Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe
    • Valditara nella “Campania Felix”
    • Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca
    • Comune di Sanza, targa commemorativa a discendente e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto
    • A LEZIONE DAI LONGEVI: il libro di Patrizia Del Verme presentato alla Biblioteca Erica di Capaccio Paestum
    • L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio
    • Felitto, Antonio Oristanio e la storia di un emigrante
    • Presentato il marchio “Made in MIM”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

      19 Maggio 2025

      Valditara nella “Campania Felix”

      18 Maggio 2025

      Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

      17 Maggio 2025

      Comune di Sanza, targa commemorativa a discendente e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto

      17 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»Discussione elettorale con i Cittadini Cinque Stelle Roccadaspide.
    Politica

    Discussione elettorale con i Cittadini Cinque Stelle Roccadaspide.

    Di Fabiola Scorziello1 Settembre 20205 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Il 4 Settembre 2020 alle ore 19.00 si terrà un incontro in località Doglie di Roccadaspide con il consigliere Regionale Michele Cammarano, i senatori Felicia Gaudiano, Francesco Castiello.

    Nel corso dell’incontro saranno toccate tutte le tematiche del consigliere Cammarano affrontate in questi cinque anni di legislatura, tutti i problemi partendo dall’ambiente e finendo al lavoro, ma in particolare di maggiore interesse il tema della Fondovalle Calore che risulta essere un’opera infrastrutturale ferma da ormai vent’anni e si toccherà soprattutto lo spopolamento delle aree interne. Nelle scorse settimane il consigliere ha lanciato una proposta per un’istituzione di una commisione Regionale speciale per le aree interne nella prossima consiliatura, ha chiesto ovviamente a tutte le forze politiche di aderire a questa commissione e nel corso dell’incontro sarà spiegato anche il perchè di questa commissione speciale sulle aree interne.

    Inoltre, il senatore Castiello parlerà della carenza idrica nel Cilento e la senatrice Gaudiano parlerà del suo impegno in commissione di vigilanza Rai e delle sue attività territoriali sul Cilento e Vallo di Diano.

    Di seguito riportata il contenuto della proposta per istituire una commissione Regionale Speciale :” La proposta del M5S per la prossima consiliatura.

    Rilanciare le aree interne, cogliendo l’occasione dei fondi nazionali ed europei per invertire la rotta di una politica locale che finora non ha saputo sfruttare le opportunità e ha lasciato inutilizzati gran parte dei finanziamenti disponibili. È l’obiettivo illustrato questa mattina a Vallo della Lucania dal Movimento 5 Stelle, in una conferenza stampa in cui sono intervenuti il consigliere regionale Michele Cammarano, la deputata Anna Bilotti e i senatori Franco Castiello e Felicia Gaudiano. Per centrare lo scopo gli esponenti M5S intendono agire su un doppio binario, regionale e nazionale. Da qui la proposta si istituire nella prossima legislatura regionale una Commissione speciale che raccordi le indicazioni strategiche provenienti dalle istituzioni centrali con le istanze e le esigenze specifiche dei territori, al fine di dare più efficace attuazione alla Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne (la Snai) per la quale il Governo ha appena previsto un ulteriore stanziamento di 110 milioni di euro. Il futuro – sottolinea Cammarano – consiste in una pianificazione di una strategia di Area, per attrarre finanziamenti per ospedali di comunità, elisuperfici 118, infermieri di comunità, poli scolastici, Infrastrutture viarie, Formazione professionale, Promozione turistica.

    “I soldi ci sono – sottolinea la deputata Bilotti, componente dell’interno gruppo parlamentare che lavora sulla Strategia per le aree interne – La Snai è una politica nazionale volta a migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche, arginando il progressivo spopolamento dei territori. Dal 2017 ad oggi sono già stati erogati centinaia di milioni di euro per quelle aree interne che hanno saputo concretizzare un vero progetto di comunità, invece in Campania manca la progettazione necessaria per accedere ai finanziamenti. Per l’area del Cilento interno non c’è ancora nemmeno l’accordo quadro, ci troviamo di fronte a una palese incapacità politica di fare sistema e progettazione. E non possiamo dire che non ci fossero gli strumenti per progettare e acquisire il diritto a ricevere i finanziamenti: ogni Ministero aveva prodotto per le amministrazioni locali delle chiarissime linee guida sulla base delle quali concepire progetti di sviluppo e ricevere i fondi per realizzarli. Insomma, se le nostre aree interne continuano a spopolarsi non è per mancanza di fondi, ma per l’incapacità di progettare insieme alla propria comunità una nuova governance territoriale. C’è ancora tempo per intervenire, ma occorre un cambio di passo”.

    “Se accendiamo i riflettori sulle aree interne della provincia di Salerno, il Cilento e Vallo di Diano notiamo – insistono i senatori Francesco Castiello e Felicia Gaudiano – come molti paesi hanno perduto il 50% della popolazione, trasformati in “dormitori” di persone anziane dove i giovani vanno via perché non trovano lavoro e dove la disoccupazione solo giovanile si attesta intorno al 70% per le donne e al 50% per gli uomini. Nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano siamo in una condizione di cittadinanza limitata e di “serie B”. Serve un Piano Marshall per le infrastrutture, i servizi e l’eliminazione della disoccupazione soprattutto giovanile. È necessario uscire da decenni di solitudine e dimenticanza dei diritti essenziali. Abbiamo strade interne disastrose e in condizioni pietose, che versano in uno stato risalente al 1806, oltre alla migrazione sanitaria dei pazienti. Abbiamo una disparità tra i ricchi che possono accedere a tutte le cure e i poveri che non hanno le possibilità economiche per curarsi – evidenzia il senatore Francesco Castiello – e ancora è necessaria la realizzazione della strada del Parco che colleghi il territorio del Vallo di Diano con Vallo della Lucania e il Cilento, la creazione di un museo archeologico per il parco di Velia, la creazione di una linea di alta velocità nel Cilento e la Piana del Sele e la riapertura del Tribunale e del carcere di Sala Consilina”.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    19 Maggio 2025

    Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

    18 Maggio 2025

    Valditara nella “Campania Felix”

    17 Maggio 2025

    Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

    19 Maggio 2025

    Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

    18 Maggio 2025

    Valditara nella “Campania Felix”

    17 Maggio 2025

    Presentato il marchio “Made in MIM”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto3K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    17 Maggio 2025

    Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}