Il Natale è passato e un’atmosfera di relativa calma aleggia, dentro di noi, dopo un po’ di frenesia, nei giorni precedenti la Festa. È un momento di riflessione, per le giornate già trascorse ed anche di attesa per il nuovo anno, che ci spinge ad immaginare orizzonti diversi e momenti più piacevoli di quelli che ci ha riservato l’anno 2020. Normalmente, subito dopo Natale, si comincia ad essere operativi, con la mente, per preparare la vigilia di Capodanno, ma quest’anno non sarà così, perché sarà un Capodanno, senza grandi feste, per la presenza tra noi di un ospite,( il virus), che ci impedisce di avere la possibilità di poter festeggiare l’inizio del nuovo anno, in piena libertà. I giorni tra Natale e Capodanno, sono anche l’occasione per fare un bilancio dell’anno già trascorso e di pensare all’anno che verrà, con l’intimo desiderio di poter vivere il futuro, senza grossi problemi di ogni genere e di varia natura. Il tempo della vita, è fatto anche di sogni ed è bello sognare, sia perché si vive meglio, sia perché, qualche volta, i sogni si realizzano e rendono più piacevole la nostra realtà. Ognuno di noi vive di pensieri per i problemi della vita, ma è necessario, ogni tanto, confinare i pensieri in un recinto inaccessibile alla nostra attenzione e dare libero sfogo ai sentimenti, come l’amicizia e l’amore, che sono la nostra più grande ricchezza, per cui liberiamoci ai piaceri dei nostri sentimenti e facciamo bei sogni, anche da svegli, perché ci fanno sentire più leggeri e ci rendono liberi e felici.
Aggiungi un commento