Sabato 19 aprile 2025, a Casal Velino Marina, una serata all’insegna di musica, gusto e convivialità darà ufficialmente il via alle attività dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio. Patrocinato dal Comune di Casal Velino, “Sorsi & Suoni” è l’ evento che si svolgerà sulla costa della rinomata località cilentana, sul Lungomare Speranza, Piazza Marconi, Via Velia e Canale Tufolo.
Come si può leggere sulla Pagina Facebook dell’Associazione, “Cilento Host è una nuova realtà associativa nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio attraverso la collaborazione tra operatori turistici, attività commerciali, ristoratori e tutte le realtà locali che contribuiscono a rendere il Cilento una meta accogliente, autentica e ricca di esperienze. Lo scopo dell’associazione è quello di fare rete, unendo forze e competenze per creare iniziative condivise, eventi, momenti di incontro e promozione che abbiano ricadute positive sull’intera comunità. Insieme, per far crescere l’identità e l’attrattività del nostro territorio”.
Con “Sorsi & Suoni”, un evento diffuso, tra musica, gusto e convivialità, all’insegna dello stare insieme, il 19 aprile l’ Associazione “Cilento Host – Ospitalità & Territorio” avvia la stagione turistica casalvelinese puntando sull’enogastronomia di qualità e atmosfere musicali coinvolgenti, e punta a valorizzare il territorio e a promuoverlo con autenticità. Quattordici le attività coinvolte nell’apericena diffusa (Pizzeria Da camillo, Pasticceria Franco, Ristorante Europa, Palma Hamburgeria&Sfizi, Bar La Piazzetta, Gelateria Sandro, Controvento, C’è pizza per te, Dejavù, Dolci Peccati, Isola Verde, Modis, Bar Monique), e due i palchi che ospiteranno la musica di Tarantabobes, Vassa &Leone, Marilina & Antonio Di Lauro. A presentare la serata, Antonello Volpe.
Casal Velino, splendida perla nel cuore della Costiera cilentana e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, premiata negli anni con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, ha un’affascinante storia millenaria. Tra i borghi più antichi del Cilento, il primo insediamento sorse intorno all’anno Mille sulla costa. I suoi primi abitanti furono i monaci basiliani, che si insediarono nel pressi del porto velino di San Matteo. il Comune di Casal Velino, che fa parte della Comunità montana Alento – Monte Stella ed è interamente compreso nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Casal Velino è una destinazione di eccellenza che può vantare due incantevoli spiagge: Torre Dominella e il Lungomare Speranza. Il porto è scrutato dalla silenziosa e magnifica torre di avvistamento che risale al 1500 e che svetta sulla bella spiaggia di Dominella, mentre il Lungomare Speranza, costeggiando il mare, offre una fra le più piacevoli e immersive passeggiate della costiera cilentana. Le acque limpide e la spiaggia fanno della frazione Marina di Casal Velino un luogo da sempre apprezzato da turisti e visitatori. Alle sue spalle, su una morbida collina sorge Casal Velino Paese, il Capoluogo, con i suoi archi, piazze, portoni, case in pietra e palazzi gentilizi; dirigendosi verso l’interno si attraversano le frazioni Bivio di Acquavella, da cui si raggiunge, su un’alta collina, Acquavella; Verduzio e Vallo Scalo. Località cilentana dall’antico passato, ospitale, accogliente e ricco di vita, Casal Velino è un borgo avvolto da un mare celeste che si unisce al cielo, e da cui si ammirano scorci dalla disarmante bellezza che il clima mite consente di godere in ogni periodo dell’anno.