Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    • Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    • Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

      16 Maggio 2025

      Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

      16 Maggio 2025

      Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa

      15 Maggio 2025

      Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

      15 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»Sica e Voza coalizzati per evitare che Alfieri diventi sindaco
    Politica

    Sica e Voza coalizzati per evitare che Alfieri diventi sindaco

    Di Velina7 Giugno 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Correva l’anno 2005 quando Italo Voza ed Enzo Sica erano fratelli gemelli della politica capaccese che voleva mettere fine alla lunga stagione di Pasquale Marino, sindaco prima e dopo la riforma elettorale che consente ancora di eleggere direttamente i sindaci.

    Capaccio Paestum, come tutta la Campania, boccheggiava in un mare di rifiuti e la stagione estiva era alle porte. I due curatori di malati, Enzo Sica e Italo Voza, si prestarono alla politica per dare speranza alla città dei templi e sbancarono il borsino elettorale vincendo le elezioni con una maggioranza ampia.

    L’attivismo di Sica, affiancato dal suo vice sindaco, Voza, mobilitarono ogni risorsa della città dei templi per ripulirla e consegnarla “vergine” di rifiuti alla stagione estiva che si avvicinava.

    Fu un vero miracolo e tutti ne furono felici e contenti: commercianti, albergatori, agricoltori e comuni cittadini.

    Sica si mise all’opera per dare alla Capaccio un sistema di raccolta differenziata all’altezza delle nuove ed ineludibili esigenze e mise a bando il servizio che di lì a poco fu affidato ad una società privata, La SARIM, che tutt’ora lo assolve, a fronte di un contratto “milionario” che ha retto, con alcuni accorgimenti, fino ad ora …

    Ma ad un certo punto il sodalizio tra i due si ruppe e Voza lasciò il collega e “amico” solo con le sue scelte adducendo motivi di salute!

    Ora che i due “dottori”, dopo essersi combattuti al 1° turno delle elezioni amministrative tenutesi dopo un decennio del loro divorzio politico, e dopo che, opportunamente, hanno sottoscritto un accordo di apparentamento in base alla legge elettorale, dicano agli elettori quali furono i veri motivi dello scontro che li resero incompatibili l’uno con l’altro. Sarebbe un loro dovere e un diritto dei cittadini ai quali chiedono il loro voto.

    Sul fronte opposto, Franco Alfieri, sfregiato da un’indagine della DDA di Salerno che ha acquisito documenti sia al comune di Agropoli, che lui ha amministrato per 10 anni, sia nella sua abitazione e nell’ufficio legale, ribadisca ancora una volta la sua estraneità ai fatti che hanno indotto i giudici a macchiare al sua campagna elettorale.

    Già dal giorno dopo il risultato del primo turno elettorale le tifoserie delle opposte fazioni si sono messe a contare i voti attribuito ai candidati sindaci ed alle liste dei consiglieri che li sostenevano: 16 in totale.

    Calcolatrice alla mano, i sostenitori dei due “dottori” hanno vantato un più che possibile ribaltamento della situazione sommando i voti attenuti da Sica e Voza che superano il numero dei voti ottenuti dal solo Alfieri. L’alleanza sottoscritta consente ai loro sostenitori di avere soddisfazione soprattutto su un punto: evitare che, ancora una volta, sia uno “straniero” a governare Capaccio Paestum.

    Dal campo di Alfieri si fa presente che i voti non si possono sommare come patate che si possono travasare da una sacco all’altro senza dare ad ognuno di essi un valore soggettivo che presume un’elaborazione da parte di chi si è mosso da casa per andare ad esprimere una sua preferenza su chi dovrà amministrare la città. Pertanto, chi come Alfieri ha un vantaggio di oltre 2000 voti sul secondo arrivato, dovrà fare un passo molto più corto rispetto a tanti passi che dovrà compiere il suo avversario.

    Nel clima di estrema conflittualità con cui si stanno vivendo gli ultimi giorni di campagna elettorale non vale la pena inseguire i numeri …

    Sarà più importante capire su cosa sia ha intenzione di fare in merito agli innumerevoli dossier aperti che il sindaco si troverà sul tavolo il giorno dopo le elezioni. Soprattutto, è estremamente importante far capire su quali di questi, dove i due “dottori” avevano esposto soluzioni divergenti, hanno trovato un accordo al ribasso, al rialzo e ne hanno trovato soluzioni “terze”.

    Per i due candidati sindaci si pone anche il problema di motivare i propri sostenitori a tornare ai seggi. Infatti, è statisticamente risaputo che al ballottaggio si reca alle urne una percentuale di elettori inferiore rispetto al 1°turno e non sempre accade che il clima da derby possa incidere positivamente sull’affluenza. Un lavoro certosino di convincimento lo potranno fare proprio i candidati consiglieri potenzialmente eletti in caso di vittoria del proprio sindaco ma, ancora di più potranno fare la differenza quelli che non hanno nessuna possibilità di entrare in consiglio in base alle preferenze avute. Ecco perché, tenere sotto pressione i propri sostenitori più prossimi sarà un elemento determinante per evitare di perdere consenso senza essere certi di poterne conquistare.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    16 Maggio 2025

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    16 Maggio 2025

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}