Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è portato in visita istituzionale al Cairo dall’11 al 13 febbraio u.s. Valditara nella capitale dell’Egitto, città più grande del mondo arabo, è andato per consolidare la cooperazione tra Italia ed Egitto nel settore dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale. L’azione è stata ideata e promossa nell’ambito del Piano Mattei e delle iniziative attuative del Memorandum d’Intesa sull’Istruzione, siglato il 17 marzo 2024 al Cairo. Il Ministro Giuseppe Valditara, in Egitto, ha visitato l’Istituto Salesiano Tecnico e Professionale “Don Bosco” del Cairo. La scuola si trova nel distretto di Shubra, una zona densamente popolata, uno dei più grandi distretti del Cairo. L’istituto è stato fondato nel 1926 e fa parte della rete internazionale delle Istituzioni Don Bosco. Il nome “Don Bosco” è sinonimo di istruzione tecnica di alta qualità in Egitto. Celebrerà, con orgoglio, i 100 anni dalla sua fondazione nel 2026. La principale finalità dell’Istituto è formare e preparare i giovani ad entrare nel mondo della tecnologia e a lavorare con conoscenze aggiornate e un’effettiva competenza, sia teorica che pratica.
I giovani acquisiscono le conoscenze attraverso la sperimentazione e l’implementazione concreta in accordo con gli attuali standard tecnologici del settore. Fra l’altro l’assiduo contatto con varie aziende e altri istituti didattici consente di conoscere in tempo reale gli ultimi sviluppi tecnologici e le esigenze del mercato, il che a sua volta aiuta ad aggiornare il curriculum scolastico di anno in anno. La formazione tecnica di alta qualità offerta permette garantisce un rapido accesso al mondo del lavoro. Valditara è stato accompagnato, in questa visita, Ministro dell’Istruzione e dell’Istruzione Tecnica della Repubblica Araba d’Egitto, Mohamed Abdel Latif. Hanno poi inaugurato il “Villaggio Italia”, la prima fiera educativa italiana all’estero. “Villaggio Italia” è un grande riconoscimento della scuola italiana, ha dichiarato Valditara, perché noi abbiamo portato l’eccellenza della scuola italiana in Egitto con un grandissimo apprezzamento da parte delle autorità egiziane ma anche del mondo imprenditoriale egiziano. Poi c’è il coinvolgimento delle imprese italiane, il coinvolgimento degli Its che hanno risposto in modo entusiastico e sono circa una sessantina quelli presenti. Abbiamo poi portato anche alcune scuole della filiera del 4+2, dell’istruzione tecnico- professionale. Tenete presente che, fra l’altro, abbiamo istituito una commissione congiunta Italia-Egitto per studiare l’applicazione e l’estensione del 4+2 anche in Egitto. Quindi, è stato un momento importante credo per la scuola italiana che viene riconosciuta nella sua eccellenza”. Nel dettaglio hanno partecipato all’evento 48 ITS Academy, di cui 13 con stand, e 7 istituti scolastici, con 2 stand. L’iniziativa è sorta dall’azione collaborativa di Confindustria, SIMEST e oltre 50 aziende. “Oltre agli spazi espositivi, il “Villaggio Italia”, informano dal MIM, ospiterà diversi momenti formativi, tra cui due workshop rivolti a studenti e docenti (uno sull’insegnamento della lingua italiana e uno sugli ITS). Altri workshop saranno organizzati da Didacta, Job Orienta, Salone dello Studente, Confindustria, ITS. L’iniziativa, ispirata al format delle fiere educative internazionali e realizzata con la collaborazione del Salone dello Studente, di Job&Orienta e di Didacta, rappresenta un importante momento di incontro tra scuole, associazioni e imprese italiane ed egiziane, con l’obiettivo di condividere le migliori esperienze formative italiane in un dialogo costante con il mondo delle imprese. Il programma è proseguito con un Seminario istituzionale sulla cooperazione italo-egiziana nel settore dell’istruzione tecnica e professionale, con un focus sul ruolo degli ITS Academy italiani (“Technical and Vocational Education: ITS supporting growth and prosperity”). L’iniziativa voluta e organizzata dal MIM con l’Ambasciata d’Italia al Cairo, in collaborazione con Confindustria, SIMEST, il Ministero dell’Istruzione egiziano e la Federazione delle imprese egiziane (FEI)”.
Scuola, inaugurato al Cairo “Villaggio Italia”: Istruzione e imprese
Valditara al Cairo per consolidare la cooperazione tra Italia ed Egitto nel settore dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale; ha visitato l’Istituto Salesiano Tecnico e Professionale “Don Bosco” nel distretto di Shubra. Il Ministro Valditara e il Ministro dell’Istruzione Tecnica della Repubblica Araba d’Egitto, Mohamed Abdel Latif, hanno inaugurato il “Villaggio Italia”, la prima fiera educativa italiana all’estero.
Articoli Correlati
Aggiungi un commento