Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Polimorfi liberi versi”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
    • Strategie per la crescita delle aree interne: iniziative e opportunità
    • Ospedale di Sapri: DE LISA dal 2014 al 2018 Referente del Governo delle Agende, delle Liste d’Attesa, del Back-Office CUP-Ticket ed ALPI
    • Quirinale-Roma: programma per il 79° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana
    • GAETANO PAOLINO È IL NUOVO SINDACO DI CAPACCIO PAESTUM. LE OPERE VOLUTE DA ALFIERI HANNO “SUSSURRATO” ALLE ORECCHIE DEGLI ELETTORI COME VOTARE!
    • “Cilento, nomen omen”
    • Santa Sede-Nunziatura Apostolica in Italia, la vicinanza al Gran Maestro Papa Leone XIV Vescovo della Diocesi di Roma e Pontefice della Chiesa Cattolica
    • ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      “Polimorfi liberi versi”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano

      28 Maggio 2025

      Strategie per la crescita delle aree interne: iniziative e opportunità

      28 Maggio 2025

      Ospedale di Sapri: DE LISA dal 2014 al 2018 Referente del Governo delle Agende, delle Liste d’Attesa, del Back-Office CUP-Ticket ed ALPI

      28 Maggio 2025

      Quirinale-Roma: programma per il 79° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana

      27 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Spettacolo»RRR: Riduci, Ricicla, Riusa. Prignano Cilento questo Natale fa un regalo all’ambiente
    Spettacolo

    RRR: Riduci, Ricicla, Riusa. Prignano Cilento questo Natale fa un regalo all’ambiente

    Di Nisia Orsola La Greca Romano1 Dicembre 20213 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Durante la pandemia, che ci ha costretti a fermarci per un lungo periodo, abbiamo osservato per un po’ il mondo da fuori, non immersi nelle corse quotidiane e ci siamo accorti che il nostro pianeta ha iniziato pian piano a respirare, a stare meglio, e così anche le specie vegetali e animali che lo popolano. Questo ha dato modo a molti di soffermarsi su questo aspetto e di capire che non siamo soli, ma siamo parte di un tutto molto più grande e che i nostri comportamenti, positivi e negativi che siano, si ripercuotono sempre sugli altri e sull’ambiente che ci circonda e ci ospita, insomma, sulla nostra grande casa. “Passano i giorni, passano anche gli anni…dovremmo frenare, ma stiamo accelerando. Te lo dico mentre rido, ma non sto scherzando!” cantano gli Eugenio In Via Di Gioia. È così che si sta radicando sempre più nella popolazione una coscienza sostenibile. Ognuno può fare la sua parte, senza stravolgere le proprie vite in maniera traumatica, ma semplicemente partendo dalla modifica di piccole abitudini quotidiane, le quali possono sembrare irrilevanti ma che, al contrario, significano tanto per il pianeta. 

    E quale altro periodo migliore per compiere un gesto d’amore verso il mondo e verso gli altri se non quello di Natale?  

    Le iniziative natalizie eco-friendly del territorio sono numerose ma, tra tutte, la “Mostra presepi di riciclo” della Parrocchia “S. Nicola di Bari” di Prignano C.to, della Diocesi di Vallo della Lucania, è particolarmente interessante. La mostra, ad ingresso gratuito e situata nella cappella della confraternita alle spalle della Chiesa, sarà inaugurata il 12 dicembre 2021 alle ore 12.00 e sarà visitabile fino al 9 gennaio 2022 secondo gli orari presenti nella locandina. Per le visite di gruppo è prevista la prenotazione. 

    “Tutti i presepi esposti sono realizzati con materiale di riciclo al fine di sensibilizzare al Riduci, Ricicla, Riusa, per sviluppare una mentalità ecologica perché solo quando l’ecologia entrerà a far parte della nostra vita, della nostra quotidianità, dei nostri principi, del nostro modo di essere, solo allora inizierà ad avere effetti positivi sull’ambiente che ci circonda”, queste le parole del giovane parroco Don Orlando Viggianiello. Non solo coscienza sostenibile ed ecologica ma anche solidale, in un vero e proprio spirito natalizio, poiché i presepi potranno essere acquistati e il ricavato andrà in beneficenza a sostegno delle missioni per sostenere il progetto “Un pasto al giorno” delle Suore Missionarie Francescane di Assisi. 

    Che si tratti di riciclo o di riutilizzo, a ben vedere, il fine è sempre lo stesso ed egualmente importante: dare una seconda vita a tutto quel che passa dalle nostre mani e agli oggetti che utilizziamo nel quotidiano per comprendere l’importanza e la semplicità del vivere con zero sprechi, altrimenti si mette a rischio il nostro domani e quello del pianeta Terra. Fedeli alla regola delle 5 erre possiamo godere a pieno, non solo di questo Natale, ma di ogni giorno della nostra vita Riducendo, Riutilizzando, Riciclando, Raccogliendo e Recuperando gli sprechi…e perché no, magari trasformandoli in un Re Magio! 

     

     

    Nisia Orsola La Greca Romano 

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito

    Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

    “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    28 Maggio 2025

    “Polimorfi liberi versi”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano

    28 Maggio 2025

    Strategie per la crescita delle aree interne: iniziative e opportunità

    28 Maggio 2025

    Ospedale di Sapri: DE LISA dal 2014 al 2018 Referente del Governo delle Agende, delle Liste d’Attesa, del Back-Office CUP-Ticket ed ALPI

    28 Maggio 2025

    “Polimorfi liberi versi”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto9K Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo paese dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto10K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    28 Maggio 2025

    “Polimorfi liberi versi”, il nuovo libro di Emilio La Greca Romano

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}