Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    • Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire
    • Aldo Moro, il Cav. Attilio DE LISA oggi ricorda 47° Anniversario dell’assassinio
    • l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania
    • 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi
    • Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano
    • Scuola, continua la diatriba intorno ai corsi di formazione INDIRE e il TFA
    • Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice, Santa Sede: lettera auguri del Cav. Attilio De Lisa
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, il Cav. Attilio DE LISA oggi ricorda 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

       “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

      10 Maggio 2025

      Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire

      10 Maggio 2025

      Aldo Moro, il Cav. Attilio DE LISA oggi ricorda 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi si sposta a Vallo della Lucania

      9 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Primula d’Oro, a Romina Rosolia il premio per il Giornalismo
    Attualità

    Primula d’Oro, a Romina Rosolia il premio per il Giornalismo

    Di La Redazione26 Aprile 20185 Min Lettura2 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Si presenti brevemente ai nostri lettori.

    «Mi chiamo Romina Rosolia, sono originaria di Sicignano degli Alburni, ho 38 anni. Ne avevo appena 18 quando ho capito che desideravo lavorare come giornalista. Così, ho iniziato prima a scrivere per il giornale della scuola poi a collaborare con alcuni quotidiani come la Città e il Mattino di Salerno, ma anche con settimanali locali come Unico dove ho avuto la possibilità di conoscere il tessuto sociale, economico ed imprenditoriale del Cilento ma soprattutto tanti colleghi con cui ancora oggi vi è un rapporto di stima e sostegno reciproco. Ho sempre creduto che la gavetta dovesse andare di pari passo con la formazione universitaria così, dopo la laurea, ho frequentato un master in giornalismo che mi ha permesso di accedere all’esame di Stato per diventare professionista. Lo stage al Manifesto, a Telecolore, la collaborazione con l’onorevole Mara Carfagna, l’esperienza in Libano con l’esercito, l’opportunità in Regione Campania presso l’ufficio stampa di un Gruppo consiliare, e tante altre esperienze professionale mi hanno dato l’opportunità di lavorare su me stessa, di imparare, di fare errori e migliorarmi, di approfondire questa meravigliosa professione grazie alla quale ogni giorno non è mai uguale all’altro e che ti permette di conoscere persone e situazioni di vita sempre diverse».

    Che rapporto ha con il suo paese di origine?

    «Se a 18 anni desideravo fuggire da questo piccolo centro, oggi non è più così. In primis perché vivere in città mi ha permesso di apprezzare la “dimensione umanistica” dei paesi, che in termini di valori e di risorse ci donano sicuramente molto di più di quello che riusciamo a restituire in termini di rispetto dell’ambiente. Ciò nonostante, mi sento pienamente riconciliata con le piccole dimensioni, avendo avuto la possibilità di riscoprire luoghi, persone, opportunità – soprattutto professionali – che non credevo fossero possibili. E poi, oggi, grazie ad internet possiamo lavorare a distanza anche con aziende estere e nazionali oltre che partire ed essere ovunque in poco tempo».

    Di cosa si occupa?

    «Attualmente lavoro come speaker per Radio Castelluccio, storica emittente di Battipaglia. Mi occupo, dal lunedi al giovedi, della programmazione mattutina dalle 10 alle 12.30 con il Gran Mattino, a cui ho aggiunto due rubriche settimanali: Donne in Fm, in cui do spazio ad una protagonista femminile del nostro territorio che si racconta, che dà la sua testimonianza professionale e di vita, e Voce ai Territori in cui presentiamo gli imprenditori e chiunque contribuisca a far crescere l’economia della provincia di Salerno. Al contempo, da novembre 2017, mi occupo dell’ufficio stampa della Fabbrica di Salerno, il Centro polifunzionale che aprirà a settembre a Salerno, nato da un’intuizione di un giovane imprenditore napoletano, Giuseppe Lettieri, e allo stesso tempo mi occupo del blog e dei social di Vaicolbus (www.vaicolbus.it) una campagna di comunicazione promossa da Anav, Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori».

    Che rapporto c’è tra l’ambito in cui opera e il Cilento?

    «C’è un legame strettissimo perché tutti i protagonisti delle interviste che curo vivono, lavorano, investono oppure cooperano tra loro per trarre il meglio da questa meravigliosa Terra».

    Come è arrivata a vincere il premio Primula d’Oro? Si è proposta o è stata segnalata?

    «È iniziato tutto per caso. Qualche mese fa ho letto l’articolo di presentazione del Premio su Info Cilento ed ho pensato che sarebbe stato carino mettersi in gioco, affrontare questa piccola sfida. Poi, con il passa parola, ho avuto il sostegno di amici, colleghi e conoscenti che mi hanno permesso di ricevere inaspettatamente 1.911 voti. Il premio mi è stato, poi, consegnato dall’amica e collega Paola Desiderio».

    Come ha vissuto le fasi di selezione?

    «La verità è che sapevo di potercela fare. Non per presunzione ma perché, per carattere, mi piace fare molto con poco, so che credendoci si riesce nelle cose. La sana ambizione, la determinazione, l’ottimismo sono valide ed imprescindibili alleate in tutto ciò che si fa. Sono una di quelle persone a cui non puoi dire “non si può fare”. Quando lo sento, nelle mia mente vedo invece materializzarsi tante e diverse soluzioni. Questa, è una delle cose che più mi riesce fare».

    Cosa ha provato quando si è ritrovata nella terna?

    «Mi sono sentita onorata».

    Come ha vissuto la serata dell’assegnazione del premio Primula d’Oro?

    «Con emozione e partecipazione. Mi è piaciuto assistere alla presentazione delle diverse professionalità che operano nei vari settori del territorio: ricettivo, turistico, ambientale, culturale. Premi come questo permettono a giornalisti come me di avere ulteriori spunti per interviste, iniziative da diffondere e far conoscere meglio».

    Quali progetti ha per il suo futuro?

    «Una rivista femminile provinciale. C’è un importante editore che crede nel progetto e vuole realizzarlo. Sarebbe una iniziativa unica nel suo genere. Quando mi dicono che dovrei andarmene da qui, per poter fare realmente il mio lavoro, rispondo con tutto ciò di cui mi sto occupando, dimostrando che il valore sta prima di tutto nelle persone e nelle idee. Sono tra coloro che credono che non possiamo, tutti, abbandonare le radici ma piuttosto restituire loro le conoscenze e le esperienze apprese, realizzando nuove opportunità».

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    10 Maggio 2025

    Gesù è la voce da ascoltare, da riconoscere e da seguire

    9 Maggio 2025

    Aldo Moro, il Cav. Attilio DE LISA oggi ricorda 47° Anniversario dell’assassinio

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    9 Maggio 2025

    9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    9 Maggio 2025

    Scuola, continua la diatriba intorno ai corsi di formazione INDIRE e il TFA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    10 Maggio 2025

     “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}