Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Cilento, gli Alburni e il Vallo di Diano nel 1848: L’eco della Rivoluzione
    • Convergenze S.P.A. S.B. Ottiene l’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 da Cerved Rating Agency S.P.A. E L’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 Sul Minibond emesso In Data 14 aprile 2020
    • Mediterraneo, Il “Mare di Mezzo” che non divide ma congiunge
    • Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina, dirige la fiction Rai Mike. “Racconto l’uomo e il personaggio che ha inventato la televisione”
    • Paestum, la cinta muraria è un corpo “estraneo” all’area archeologica
    • SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …
    • ANSO protagonista al Festival Glocal a Varese
    • Convergenze SPA società Benefit annuncia che Convergenze Sh.p.k. è diventata pienamente operativa in Albania
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Franco Alfieri in carcere, gli altri indagati vanno ai domiciliari; sono accusati di aver truccato le procedure per l’assegnazione di due appalti

      3 Ottobre 2024

      L’Aversana, una strada sconcia al servizio di un aeroporto che “decolla”

      3 Agosto 2024

      Franco Alfieri, confermato sindaco di Capaccio Paestum

      12 Giugno 2024

      Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

      23 Ottobre 2024

      La sottile linea tra spreco e sviluppo: Il fallimento della politica economica nelle aree interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      26 Settembre 2024

      Sentieri abbandonati: Uno spreco di risorse che non possiamo permettere

      19 Settembre 2024

      Il paradosso dello spopolamento delle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni: Tra promesse incompiute e necessità di una svolta decisiva

      12 Settembre 2024

      Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina, dirige la fiction Rai Mike. “Racconto l’uomo e il personaggio che ha inventato la televisione”

      27 Ottobre 2024

      Convergenze SPA società Benefit annuncia che Convergenze Sh.p.k. è diventata pienamente operativa in Albania

      25 Ottobre 2024

      Salerno. All’imprenditore romano Tommaso Moro il Premio Internazionale Cilento in Opera Festival

      20 Ottobre 2024

      Salerno. Cerimonia di premiazione del Premio Internazionale “Cilento in Opera Festival”, seconda edizione dedicata a Fulvio Maffia

      19 Ottobre 2024

      Convergenze S.P.A. S.B. Ottiene l’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 da Cerved Rating Agency S.P.A. E L’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 Sul Minibond emesso In Data 14 aprile 2020

      28 Ottobre 2024

      Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

      23 Ottobre 2024

      Spopolamento e università: Un eclatante esempio di emigrazione inconsapevole

      12 Ottobre 2024

      “Pare brutto”

      12 Ottobre 2024

      Il Cilento, gli Alburni e il Vallo di Diano nel 1848: L’eco della Rivoluzione

      29 Ottobre 2024

      Convergenze S.P.A. S.B. Ottiene l’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 da Cerved Rating Agency S.P.A. E L’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 Sul Minibond emesso In Data 14 aprile 2020

      28 Ottobre 2024

      Mediterraneo, Il “Mare di Mezzo” che non divide ma congiunge

      28 Ottobre 2024

      Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina, dirige la fiction Rai Mike. “Racconto l’uomo e il personaggio che ha inventato la televisione”

      27 Ottobre 2024
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Sanità»Ospedale di Polla, la Fials: “Una programmazione assente incide sul lavoro degli operatori sanitari”
    Sanità

    Ospedale di Polla, la Fials: “Una programmazione assente incide sul lavoro degli operatori sanitari”

    Di Antonella Citro23 Maggio 20233 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Criticità relative alla Sanità e risposte adeguate da dare alla comunità del Vallo di Diano: sono stati gli argomenti al centro della manifestazione indetta e promossa dalla Fials Salerno alla quale ha partecipato anche la Uil Fpl. Questa mattina, i rappresentanti sindacali di categoria, si sono dati appuntamento nel piazzale antistante l’ospedale “Luigi Curto” di Polla per discutere di questioni ormai entrate prepotenti e spesso senza volerlo nell’ordinario. Un meeting condotto con decisione e chiarezza al quale hanno preso parte circa duecento persone appartenenti al mondo della politica e della locale società civile. Un dovere sentito dalla popolazione che vuole fare la sua parte per mantenere in vita i servizi erogati all’interno del presidio ospedaliero, punto nevralgico del comprensorio a sud di Salerno, troppo spesso bistrattato e ritenuto quasi di serie B anche per la sua posizione geografica che, invece, è diventata punto di forza per il pronto intervento in diversi episodi clinici registrati. Una folta rappresentanza politica, per giunta, non ha voluto saltare questo importante appuntamento, tanti rappresentanti si sono prefissati l’obiettivo di ribadire concetti essenziali che coinvolgono non solo i pazienti già ricoverati e quindi soggetti a cure adeguate, ma si sono espressi a favore di chiunque si trovi a fare i conti con carenze di personale e strutturali che da anni affliggono un piccolo ma prezioso ospedale. “Occorre unire le forze”, è quanto hanno ribadito unanimi i rappresentanti politici chiamati a salire sullo scranno odierno. “Vogliamo capire meglio le procedure di reclutamento del personale incaricato e come snellire le relative pratiche per consentire lo svolgimento del lavoro in totale serenità – ha espresso Carlo Lopopolo, segretario provinciale Fials – parliamo da tempo di varie e complesse criticità che partono da lontano. Tutto questo richiama l’assenza di programmazione e una cattiva gestione della presa in carico delle questioni afferenti il settore sanitario”. L’ospedale “Luigi Curto” è stato cioè associato a un fiammifero che si sta lentamente spegnendo e che però potrebbe essere alimentato nuovamente da concrete azioni politiche aziendali. “Non si investe sulla periferia”, continua ancora Lopopolo da anni al fianco della categoria sanitaria che lamenta turni raddoppiati o triplicati in tante strutture del territorio, operatori che sono costretti a coprire le innumerevoli carenze di personale che evidentemente si manifestano in ogni specializzazione. Tutto ciò a discapito della qualità del servizio che si offre alla numerosissima utenza che si trova di fronte a rallentamenti fisiologici seppur comprensibili. “È indispensabile una programmazione adeguata dove venga riconosciuto anche lo spirito di sacrificio dei tanti professionisti sanitari perché sono loro a reggere le sorti di ogni realtà operante sul posto”, ha concluso Lopopolo. Un ospedale quello di Polla che ha retto all’urto di tante bufere e in ultimo del Covid e che in questi anni ha erogato prestazioni anche salvavita, un messaggio chiaro è stato lanciato stamane anche dalle tante testimonianze di cittadini che pubblicamente hanno raccontato esperienze e volontà di mantenere integro un bene comune che non deve sentirsi minacciato o certamente abbandonato da chi decide le sorti.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Ospedale Luigi Curto di Polla, non facciamo passare anche l’ultimo treno!

    Polla, Chirurgia a rischio. Il direttore Mandia: “L’Asl è a lavoro per scongiurarne la chiusura”

    La soia protegge il cuore in menopausa

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    29 Ottobre 2024

    Il Cilento, gli Alburni e il Vallo di Diano nel 1848: L’eco della Rivoluzione

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    29 Ottobre 2024

    Il Cilento, gli Alburni e il Vallo di Diano nel 1848: L’eco della Rivoluzione

    28 Ottobre 2024

    Convergenze S.P.A. S.B. Ottiene l’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 da Cerved Rating Agency S.P.A. E L’upgrade del Rating Pubblico da B1.2 A B1.1 Sul Minibond emesso In Data 14 aprile 2020

    28 Ottobre 2024

    Mediterraneo, Il “Mare di Mezzo” che non divide ma congiunge

    22 Ottobre 2024

    Cefalea i rimedi omeopatici

    22 Ottobre 2024

    Ansia, Rimedi omeopatici

    22 Ottobre 2024

    Scuola, 515 milioni per le mense scolastiche

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    3 Ottobre 2024Di Bartolo Scandizzo1K Visite

    Franco Alfieri in carcere, gli altri indagati vanno ai domiciliari; sono accusati di aver truccato le procedure per l’assegnazione di due appalti

    Secondo la Procura della Repubblica di Salerno, l’indagine si basa essenzialmente su “intercettazioni e sugli esiti dell’esame della documentazione, anche informatica, acquisita nel corso delle perquisizioni svoltesi il 30 gennaio 2024, molto prima della formale indizione delle gare sopra indicate …” in allegato il comunicato stampa della procura di Salerno

    30 Luglio 2024Di Antonella Casaburi184 Visite

    Alef Cilento Festival: alla Fondazione Alario presentata la kermesse dedicata ad arte, letteratura e filosofia. Tema: “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”.

    Si è tenuta il 26 luglio 2024, presso la Fondazione Alario di Ascea Marina, la…

    28 Luglio 2024Di Bartolo Scandizzo246 Visite

    I DIECI PARCHI PIÙ BELLI D’ITALIA

    Al primo posto Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Come ogni…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    29 Ottobre 2024

    Il Cilento, gli Alburni e il Vallo di Diano nel 1848: L’eco della Rivoluzione

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2024 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}