di Anig Anche le tasse superiori ai 1000€ si potranno pagare in banca, poiché con l’approvazione del decreto sulle semplificazioni del Fisco cadrà l’obbligo della delega di pagamento elettronico. I contribuenti non titolari di partita Iva, che non sono obbligati al pagamento in via telematica, devono presentare il modello F24 presso: un qualsiasi sportello degli agenti della riscossione (Equitalia), una banca, un ufficio postale. Le regole sull’utilizzo dell’F24 sono cambiate dal 1° ottobre scorso: così quando il saldo dell’F24 è pari a zero per effetto di compensazioni di debiti e crediti, il modello va presentato solo tramite i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia. La delega, quindi, può essere pagata solo attraverso l’F24 online, l’F24 web o l’F24 cumulativo, mentre qualora il modello F24 chiuda a debito per un importo superiore a 1.000 euro, il pagamento deve avvenire in via telematica con i canali delle Entrate o tramite gli intermediari della riscossione convenzionati con l’Agenzia.
Aggiungi un commento