Di Alessandro Pecoraro Sono stati fissati sei eventi nel calendario del Teatro dei Templi di Paestum per l’estate 2015. La stagione estiva è stata aperta il 26 e 27 Giugno da “L’Ora del Rosario”, unica tappa campana dello show di Rosario Fiorello. Seguiranno, il 10 Agosto, “Fiorella Live”, una tappa del tour di Fiorella Mannoia; l’11 Agosto “Made in Sud Summer Tour 2015”, lo show televisivo entra nei teatri; il 14 Agosto “Acustica”, Gigi Finizio in concerto; il 17 Agosto Nino D’Angelo propone il suo repertorio anni 80 nel tour “Concerto anni ’80… e non solo”; gli eventi finora in programma chiuderanno il 18 Agosto con il musical scritto e diretto da Alessandro Siani “Stelle a metà” che ha per protagonista il cantante Sal Da Vinci. Dal 6 al 9 Agosto a Roccadaspide ritornano le Notti dell’Aspide con nuovo nome e nuova organizzazione. Da quest’anno l’evento si chiamerà Festival dell’Aspide. Questa edizione sarà dedicata al Mediterraneo, terra di frontiera, crocevia di civiltà. Si partirà il 6 Agosto con il concerto di Eugenio Bennato. Il 7 calcheranno il palco il gruppo partenopeo raggae rap 99 Posse, seguiti, l’8 dai Kutso, band seconda classificata tra le nuove proposte a Sanremo 2015 con il brano “Elisa”. Il 9 si chiuderà con la Bandabardò. Oltre agli artisti principali ci saranno anche artisti e band emergenti. Nel piccolo paese di Moio della Civitella, invece, come ogni anno si è tenuto il Mojoca Festival, festival degli artisti di strada dal 31 Luglio al 2 Agosto. L’associazione culturale Mojoca è nata il 7 Gennaio 2007, e oggi si è giunti alla nona edizione del festival di artisti di strada. Il nome, Mojoca è un anagramma composto dalle parole “Moio”, il paese teatro del festival e “Joca”, parola in dialetto cilentano che vuol dire “Gioca!”. Sono stati presenti nelle tre serate, dalle 21:00 alle 2:00 più di cento artisti tra clown, acrobati, giocolieri, musicisti e trenta spettacoli in contemporanea, tutti gratuiti. Tutti gli artisti sono divisi in: “Cartellone Speciale” e “Sezione Off”. Il “Cartellone Principale” prevede 15 postazioni, la “Sezione Off”, 8. Sono previsti anche laboratori per bambini e concorsi fotografici, cinematografici (sospesi per l’edizione 2015 del festival) e scenografici. Ci spostiamo nell’alto Cilento, a Laurino, dove dall’8 al 12 Agosto si terrà la 13esima edizione di Jazz in Laurino. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di jazz con maestri d’eccezione: Rita Marcotulli al piano, Michel Benita al contrabasso, Marco Tindiglia per i corsi di chitarra, Andy Sheppard per il sax, Diana Torto alla voce e Michele Rabbia alle percussioni. Per quanto riguarda gli spettacoli, invece, l’8 Agosto si terrà il concerto del Trio di Salerno: Guglielmo Guglielmi al piano, Sandro Deidda al sassofono e Aldo Vigorito al contrabasso. Lo stesso giorno si terrà il concerto delle band dei licei musicali che partecipano al concorso nazionale “Note Creative”. Il 9 Agosto il trombettista Fabrizio Bosso e il tastierista Julian Oliver Mazzariello presenteranno il loro nuovo album “Tandem”. Il 10 Agosto si esibiranno i maestri che terranno i corsi nel Doc Concert. L’11 Agosto sarà la volta del concerto di Noa, artista internazionale. Il 12 si terrà il concerto finale dei corsisti nella Piazza di Laurino.
Aggiungi un commento