Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE
    • Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana
    • Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino
    • “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini
    • “Qui si semina speranza”
    • Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante
    • Prefettura di Salerno, IL 2 Giugno 2025, si celebra a Sanza il 79° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana
    • La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE

      22 Maggio 2025

      Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

      21 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino

      21 Maggio 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Sanit໓Le Farmacie speculano? No, sono vittime”
    Sanità

    “Le Farmacie speculano? No, sono vittime”

    Di Redazione29 Aprile 20204 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Essere farmacista ai tempi del Coronavirus, peculiarità, criticità, effetto speculazione, solidarietà e Vallo di Diano. Sono alcune delle tematiche affrontate nell’intervista a Raffaele La Regina, 30enne farmacista del piccolo centro di San Rufo, nel Vallo di Diano.

    – Cosa vuol dire essere un farmacista ai tempi del coronavirus?

    Essere farmacisti, più che essere una professione, è una missione, soprattutto ai tempi del coronavirus. Le farmacie territoriali rappresentano un vero e proprio presidio del servizio sanitario nazionale sul territorio, che regolarmente assicurano l’assistenza ai pazienti, nonostante le incertezze e i timori che caratterizzano i giorni di emergenza.

    – E cosa vuol dire essere un farmacista giovane nel Vallo di Diano?

    E’ una grande occasione per crescere, per sdebitarsi per ciò che la tua terra ti ha trasmesso e per dare il proprio contributo nel migliorare i servizi assistenziali erogati nel territorio.

    – Quali gli aspetti più complicati da gestire?

    Le criticità del periodo sono principalmente legate alla variazione dei comuni percorsi assistenziali. Basti pensare alla smaterializzazione delle prescrizioni messa in atto. Tuttavia, dopo un tentennamento iniziale, utenti, farmacisti erogatori e medici si sono allineati prontamente alle indicazioni del dipartimento della Protezione Civile, per garantire l’assistenza territoriale.

    – Le Farmacie, anche alla luce di qualche caso accertato, da alcuni sono viste come realtà che, in determinati momenti, speculano sui prezzi e sui bisogni della collettività

    Sono all’ordine del giorno i casi di possibile speculazione sui prezzi di prodotti utilizzati nell’emergenza attuale, in particolare gel e mascherine. Tuttavia, tranne qualche caso isolato, in cui ci sono stati ricarichi abnormi, le farmacie sono vittime di processi di speculazione che partono a monte della filiera distributiva, come spesso è stato accertato dalle indagini degli organi di controllo. Infatti, emerge continuamente che i prodotti arrivano nelle farmacie già con prezzi notevolmente maggiorati. Tuttavia, la fiducia si costruisce giorno dopo giorno e, se si è fatti un buon lavoro in modo impeccabile e professionale, una mascherina venduta ad un prezzo che potrebbe sembrare alto, non può minarla. L’importante è informare la clientela di quello che accade nel processo distributivo e se necessario mostrare anche le fatture di acquisto, in modo da eliminare ogni dubbio su possibili speculazioni messe in atto dalle farmacie.

    – Da farmacista che idea ha in merito alla situazione sanitaria del Vallo di Diano? E sulla gestione dell’emergenza?

    Il Vallo si è ritrovato, ahimè, nel vortice del virus da un giorno all’altro e ha subito perdite importanti. Ogni giorno non riesco a capacitarmi, ad esempio, di come possa essere deceduto il comandante dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina Luigi Morello, caro amico e mio maestro di vita, per mano di questo nemico invisibile, quando per il lavoro che svolgeva rischiava la vita ogni santo giorno.

    Sulla gestione dell’emergenza nulla da dire, stanno facendo, a mio parere, tutti un gran lavoro. Il mio ringraziamento va alle donne e agli uomini impegnati in prima linea in questa emergenza nei reparti di cura delle nostre strutture sanitarie, a chi è impegnato nel garantire l’ordine pubblico, i servizi essenziali e grazie ad ogni singolo cittadino del Vallo di Diano per aver fatto proprie le indicazioni anticontagio.

    – Nel tempo la sua Farmacia si è resa protagonista di alcune donazioni alla locale struttura ospedaliera e non solo. Cosa spinge a ciò?

    Sono stato sempre dell’opinione che, per quel che si può, bisogna essere di aiuto al proprio territorio. E’ questo lo spirito che regolarmente, almeno una volta all’anno, mi porta ad effettuare delle donazioni basate sulle esigenze del territorio.

    Nei prossimi giorni consegneremo a nome dell’Associazione Titolari Farmacie Italiane Pillole d’Informazione 250 flaconi di gel mani ai sanitari dell’Ospedale Cotugno di Napoli.

    Mentre, a nome di Federfarma Salerno, abbiamo donato ai volontari dell’associazione di protezione civile “Vallo di Diano” di Padula una copertura assicurativa dal rischio di contagio da coronavirus, in segno di gratitudine per il supporto che stanno dando alle farmacie del territorio.

    – E’ nato da poco il gruppo di lavoro PHARMACO. Di cosa si tratta?

    Pharmaco è l’acronimo di Pharmacists Against Covid. E’ un gruppo di lavoro formato da farmacisti che, attraverso la costruzione di un portale dedicato, sarà pronto a rispondere alle domande dei clinici, impegnati nella lotta al coronavirus, sulle interazioni farmacologiche tra le terapie già praticate dai pazienti e quelle previste dai protocolli covid, al fine di garantire la somministrazione dei farmaci in modo sicuro. A tal proposito ringrazio per il supporto Stefano Lamelza, Daniele Ramacci e Marco Rossi della SalulabTecnology, che gratuitamente hanno costruito la piattaforma informatica attraverso cui si svolgeranno le attività del team di Pharmaco.

    Cono D’Elia

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    A LEZIONE DAI LONGEVI: il libro di Patrizia Del Verme presentato alla Biblioteca Erica di Capaccio Paestum

    Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    22 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    21 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    20 Maggio 2025

    La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno

    19 Maggio 2025

    Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo paese dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto10K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    22 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}