La ricetta di Diodato Buonora Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghettoni, 400 g di pomodorini datterini, 20 olive nere, 20 foglie di basilico fresco, 8 filetti di acciughe sott’olio, olio extravergine d’oliva del Cilento, 2 spicchi d’aglio, sale. Preparazione: lavate i pomodorini datterini sotto l’acqua fresca corrente, rimuovete il picciolo e tagliateli a spicchietti. Mettete i pomodorini in un colino, unite un pizzico di sale, 12 foglie di basilico lavate e spezzettate e mescolate. Snocciolate le olive e tagliatele a metà. Unite ai pomodorini e mescolate. Scolate le acciughe, tamponatele con carta da cucina e spezzettatele grossolanamente. Mettete un filo d’olio in una padella assieme agli spicchi d’aglio spellati e alle acciughe. Portatela sul fuoco e soffriggete per qualche minuto a fiamma molto dolce. Le acciughe devono quasi sciogliersi e l’aglio deve appena dorare. Unite i pomodorini, saltateli per un paio di minuti a fiamma vivace, quindi spegnete e coprite. Lessate gli spaghettoni in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarli, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendete il fuoco. Saltate la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Servite immediatamente decorando con le restanti foglie di basilico. Vino consigliato: Gragnano 2015 della Penisola Sorrentina Dop, Sannino.
Aggiungi un commento