La ricetta di Diodato Buonora Ingredienti per 4 persone: 800 g di fettine sottili di pesce spada fresco, 500 g di passata di pomodoro, 150 g di caciocavallo stagionato, 20 g di pinoli, 1 uovo, pangrattato, prezzemolo tritato, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, origano, capperi dissalati, olio extravergine d’oliva del Cilento, sale e pepe Preparazione: tritate mezza cipolla e uno spicchio di aglio e rosolateli in una casseruola con un cucchiaio di olio. Aggiungete la passata, sale e pepe e cuocete per circa 25′. Completate la salsa ottenuta con un cucchiaino d’origano e qualche cappero. Battete con un batticarne bagnato (così non si attaccherà al pesce) 8 fettine di spada, in modo da assottigliarle. Frullate il pesce rimasto insieme al caciocavallo stagionato, l’uovo, 30 g di pangrattato, un cucchiaino di prezzemolo e i pinoli, ottenendo il ripieno per le braciole. Disponete il ripieno sulle fettine di spada e richiudetele a involtino (braciola); passateli nel pangrattato e rosolateli in padella con un filo di olio caldo. Cuoceteli girandoli per 5-6′. Salateli e serviteli con la salsa di pomodoro. Vino consigliato: Per’è Palummo 2015, Piedirosso Ischia Doc, Antonio Mazzella.
Aggiungi un commento