Babbo Natale, nella mente dei bambini, è un benefattore che viaggia sopra una slitta, trainata dalle renne e regala i doni in occasione del Natale. Anche se molti bambini, non credono più alla sua esistenza, sono felici lo stesso di vivere l’illusione che Babbo Natale esista davvero e che i regali a Natale, vengono portati da un vecchio, vestito di rosso merlato, con la barba bianca, gli occhi grandi, che vive in mezzo alla neve, nella lontana terra della Lapponia. Babbo Natale, è l’illusione di un mondo fiabesco, che ieri ha affascinato la mente ed il cuore dell’uomo, quando era bambino e che, oggi, rallegra l’animo e rende felice il cuore di chi si sente nell’anima, ancora bambino. Babbo Natale, quindi, è un personaggio che non esiste nella realtà, ma esiste solo per le persone che vogliono credere che esista, perché l’illusione ha la capacità di rendere reale, ciò che reale non è. Un Babbo Natale, però, nella vita di tutti i giorni esiste ed è ogni Papà, che regala ai propri figli il sorriso dell’amore e della serenità, perché sono i doni migliori per renderli felici e tenerli lontani dalle insidie della vita. Babbo Natale, quindi, è ogni persona che riesce a far capire ai propri figli, il senso del rispetto verso gli altri e a dare loro la giusta educazione, per muoversi correttamente nel contesto in cui vivono.
Aggiungi un commento