Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO
    • Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE
    • Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana
    • Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino
    • “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini
    • “Qui si semina speranza”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

      23 Maggio 2025

      Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring

      23 Maggio 2025

      Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato

      23 Maggio 2025

      CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE

      22 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Cultura»(IN)SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE,“MULTE” ELEVATE DAL PIANETA TERRA
    Cultura

    (IN)SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE,“MULTE” ELEVATE DAL PIANETA TERRA

    Di Giuffrida Farina4 Luglio 20196 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Una reale sequenza di leggi perentoriamente ‘pro ambiente’ coinvolgenti la sostenibilità ambientale, da far rispettare o da emanare;sarebbe inoltre idonea una ideale norma ‘ad magno ingenio’, ipoteticalegge ufficializzante una Intelligenza Leonardesca quale seconda grande Genialità della storia, inventore titolare di oltre 700 brevetti (analogamente al gigantesco Leonardo,Talento più copiato della storia,lo scienziato serbo fu il Genio più truffato della storia,in quanto privato dei guadagni di oltre suoi 200 brevetti regolarmente registrati),estroso personaggio detestante orecchini e capelli (?!),altre manie ossessive si manifestavano nel contare i passi mentre camminava e nel calcolare il volume del contenuto di tazzine di caffè e di alimenti: «Alimenti e bevande non le gusto se non effettuo questi conteggi»,annotava Nikola Tesla.Emblematica è la vicenda che lo vide coinvolto insieme a Thomas Edison:quest’ultimo,grosso industriale affarista,nel 1889 promise al suo dipendente Tesla la congrua ricompensa/premio di 50mila dollari qualora fosse riuscito nell’impresa di aumentare il rendimento di alcune macchine elettriche,ma non mantenne la parola data sebbene fossero state notevolmente migliorate le prestazioni e l’efficienza energetica di questi componenti elettrici,il triste episodio indusse al licenziamento lo scienziato serbo. Padre della ingegneria elettricae definito:’l’uomo che inventò il Ventesimo secolo’.Ma procediamo con ordine,partendo dalle energie pulite,analizzando 6 energie che non danneggiano l’ambiente,poi descriveremo il 7° tipo energetico,Tesla intendeva sfruttarlo,ma non gli fu concessa l’opportunità.Oggi si parla di fonti energetiche alternative e di energie rinnovabili quali scelte idonee per la sostenibilità ambientale,l’emergenza ambientale è spinta propulsiva per la green economy;un settore industriale che attualmente vale,in Italia,all’incirca 100 miliardi di euro. Quali energie sono pulite ed affidabili?Sono:energia solare (definita,alternativamente, fotovoltaica),eolica,idroelettrica,quella estraibile da biomasse e da moti ondosi (maree),infine l’energia geotermica.L’energia idroelettrica è energia elettrica generata dalla energia cinetica di masse d’acqua in movimento,fornisce quasi un quinto dell’elettricità mondiale;Stati Uniti e Russia sonotra i maggiori produttori.Energia geotermica:sfrutta il calore del sottosuolo,in Islanda rappresenta il 30% di produzione d’elettricità,negli Stati Uniti è inferiore all’1%. La tecnologia solare impiega pannelli solari sui quali impatta la luce del sole,l’energia luminosa viene poi convertita in energia elettrica. L’impiego di energia proveniente da radiazioni solari ha avuto un sensibile incremento negli ultimi 15 anni,soprattutto in Giappone,Germania e Stati Uniti.Diversi progetti europei di ricerca, stanno sperimentando l’energia scaturente dai movimenti ondosi delle maree oppure ricavabile da biomasse, risorse organiche utilizzate quali combustibili.Dunque,nello scenario energetico mondiale si stanno categoricamente imponendo le ‘fonti rinnovabili’;all’opposto, l’utilizzo di combustibili fossili (principalmente il carbone) è,e sarà in misura sempre più sensibile,in fase decrescente.L’AIE (Agenzia Internazionale della Energia) ha evidenziato l’anno 2040,entro il quale le fonti energetiche rinnovabiliriusciranno a coprire il 40% di domanda d’energia.Per quel che concerne l’energia solare e l’energia eolica,Elios ed Eolo gioiranno, potranno impugnare lo scettro difuture regine energetiche:l’energia solare e l’energia del vento sono destinate (in virtù del primato di economicità,dell’incremento della loro efficienza di produzione,della riduzione dei prezzi) a diventare le principali fonti di energia elettrica nell’Unione Europea.Infine,una “neo energia” ,l’Energia Libera,l’aggettivo suggerirebbe il suo svincolarsi da qualunque catena correlata ad un ciclo produttivo.In effetti è così.Il suo utilizzo l’aveva previsto l’ingegnere elettrotecnico statunitense di origine slava Nikola Tesla (1856–1943), potremmo definirlo ‘Dispensatore dei moderni agi e conforti’ (nel campo elettrico, meccanico,della medicina) di cui tutti ne usufruiamo.Nikola Tesla,bizzarra e fragile Genialità,uomo di rara grandezza intellettuale,di grande fascino;era molto magro,alto all’incirca 2 metri,da quella vetta esplicitava teorie visionarie concernenti il futuro dell’umanità. Descrisse i meccanismi di captazione della “Energia Libera”:illimitata,estraibile dall’ambiente a costo zero,attingibile gratuitamente da tutti, trasmissibile (sfruttando opportune bobine da egli progettate) ovunque senza l’impiego di cavi e “captabile” con una antenna;la Torre Wardenclyffe,da lui ideata,doveva fungere da captatrice e da conduttrice per far defluire la potenza e distribuirla senza impiego di alcun filo o cavo.L’adozione del sistema di distribuzione “Free Energy” cosa implicava?In termini concreti:chiunque nel mondo poteva attingere da tale sistema,usufruendone senza sostenere spesa alcuna.Introducendo una metafora pugilistica,tale realizzazione avrebbe messo KO tutte le industrie elettriche mondiali;ovviamente, “falchi finanziatori” inizialmente attratti dall’idea Tesliana, decisero di non attuare alcuna sovvenzione per la ricerca e realizzazione di tale rivoluzionaria tecnologia.Esplicitare una sia pur minima esposizione delle 700 creazioni scientifiche dell’inventore e scopritore Tesla,è ovviamente impresa impossibile.Analizziamo alcuni brevetti:la Wireless telegraphy ovvero la trasmissione di segnali telegrafici e dunque la radio, nel 1893,due anni prima di Marconi;il motore asincrono trifase,il sistema elettrico di trasmissione a corrente alternata trifase (in precedenza veniva impiegata la corrente continua,meno economica e meno efficiente),con utilizzo nelle abitazioni, dopo varie trasformazioni dei livelli di tensione,della tensione di 220 Volt;condusse innovativi esperimenti sulla illuminazione elettrica,sui raggi X,sulla elettroterapia.Costruìla prima stazione al mondo di energia idroelettrica;inventò il tachimetro,il telecomando,l’iniettore (immette fluidi nei motori a combustione), gli altoparlanti,il tubo catodico,scoprì l’illuminazione a fluorescenza oggi normalmente utilizzata nelle abitazioni ed uffici, fu precursore della sismologia,delle correnti per l’Elettroterapia,delle “turbine senza pale”,fu il primo ad immaginare aeromobili a decollo verticale ed una rete di comunicazione di dati su scala mondiale.Analogo primato relativo ai trasformatori trifase (componenti fondamentali per la distribuzione di energia elettrica),inoltre i suoi studi si sono rivelati determinanti per lo sviluppo della robotica.Dunque,stratosferiche capacità creative e straordinarie competenze tecniche palesate; insieme a quelle occultate:chissà quanta e quale documentazione esiste, insieme a suoi disegni, schemi, elaborati progettuali,sperimentazioni e teorie,all’atto della sua morte ‘misteriosamente scomparse’,la cui divulgazione sarebbe risultata assolutamente inopportuna…Da una di esse è nato il Progetto HAARP.In un’area dell’Alaska sono installati centinaia di tralicci d’alluminio fungenti,conl’ausilio di antenne irradianti onde energetiche,da trasmettitori di segnali propagantisi verso aree strategiche del pianeta;obiettivo ufficiale delle sperimentazioni,lo studio della ionosfera…In ogni caso, fonti ispirative di tali indagini sono state le scoperte di Tesla.Morì ottantasettenne in una camera d’albergo di New York,in solitudine,dimenticato da tutti. Concludo con una mia elaborazione sperimentale illustrata,presentata nella nota manifestazione artistica (XXX Edizione)imperniata sul tema Ecologico, Presidente della quale l’Avv. Michele Sessa;coordinata dai miei conterranei,i fratelli Aversano:Mario, considerato uno dei maggiori Dantisti d’ogni tempo,e Vincenzo,scrittore,già Docente di Geografia presso l’Università di Salerno.Ritengo in accordo la coesistenza e l’interscambiabilità di tutte le forme d’arte con realtà scientifiche;l’elaborato narra di 2 vigili gemelli accaniti scommettitori, simboli del ludico attaccamento annebbiante la mente ed inoltre del (presunto?) ‘vigilesco pianeta’:tanti,validi e comprensibili,sono i motivi per infliggere reali e pesanti sanzioni all’Uomo… Infine l’immagine (da:wikipedia/Tesla) del Sommo ed Atipico (recitano gli antichi adagi:’le Genialità sono insane’);insieme al Quale vi sono le 7 forme energetiche descritte.Compresa l’inespressa (forzatamente inapplicata, partorita da una Mente acutissima ed estrosa) Energia libera,il Tesliano “bimbo energetico” mai nato.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato

    “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Seconda parte dell’intervista ad Aniello Amato

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    23 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

    23 Maggio 2025

    Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring

    23 Maggio 2025

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    20 Maggio 2025

    La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno

    19 Maggio 2025

    Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto9K Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo paese dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto10K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    23 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}