Quando la vita ti avvolge in una nuvola di silenzio, tutto ti appare così irreale, da lasciarti senza fiato, perché il silenzio ti fa un po’ paura, in quanto la mancanza di un suono, ti fa dimenticare, per un momento, di essere ancora vivo. Il silenzio, alcune volte, ti può aiutare a ritrovare la concentrazione dei tuoi pensieri e ti può far nascere nuove idee, sui tuoi progetti futuri, ma il silenzio è anche l’anticamera della solitudine e la solitudine, può portare alla noia e la noia è solo l’inizio di uno stato psicologico e mentale niente affatto positivo per la nostra vita. È molto più bello sentire i rumori che girano intorno a noi, perché il suono dei rumori, prefigura la presenza di una vita vera e reale, mentre il silenzio è solo la mancanza di una vita sociale, che è necessaria all’uomo, per relazionarsi con le altre persone, in quanto il senso di comunità e di appartenenza, è indispensabile alle esigenze della vita. Tutto il nostro mondo ruota intorno alle voci, alle parole, alla musica, perché costituiscono la base su cui costruiamo il percorso della nostra esistenza, mentre il silenzio sembra quasi fermare il nostro cammino, perché non ci dà nessuna spinta emotiva per produrre energia positiva, dentro la nostra mente e dentro la nostra anima. Il silenzio, non ti dà emozioni, attutisce anche la vitalità dei nostri sentimenti e fa ibernare in uno stato di latente malinconia, lo stimolo a vivere le cose belle della vita.
Aggiungi un commento