Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

      12 Maggio 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Emergenza coronavirus: Sala Consilina, zona rossa, trattiene il fiato.
    Attualità

    Emergenza coronavirus: Sala Consilina, zona rossa, trattiene il fiato.

    Di Antonella Citro28 Marzo 20205 Min Lettura1 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Una bottiglia vuota di birra è ancora sul tavolino all’angolo di un bar. È stata lasciata lì chissà da quanti giorni. Fogli di giornale rotolano lontano portati da un vento freddo che, intanto, inatteso si è sollevato. Nelle strade, dalle 19 solo le insegne dei negozi dalle serrande da poco rigorosamente abbassate, fanno da sfondo ad un paese che ancora più in silenzio sta vivendo l’emergenza sanitaria legata al coronavirus. Questa è Sala Consilina nel Vallo di Diano. Da circa dieci giorni dichiarata zona rossa per i troppi contagi. Il sindaco Francesco Cavallone ha chiesto e ottenuto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca la chiusura per contenere l’epidemia. Nessuno può entrare né uscire. Arrivano anche i militari dell’esercito. Sala Consilina si ferma. Racconta un’altra storia. Trattiene il respiro. E si ferma ovviamente la vita della comunità. Parola d’ordine: guanti che proteggono le mani da ogni contatto diretto e mascherina calata sul viso e, via, si esce per motivi di lavoro e solo per fare la spesa al supermercato, per comprare le medicine in farmacia e per pagare qualche bolletta all’ufficio postale, acquistare qualche rivista e recarsi in banca per operazioni urgenti. Tutti in fila, ad almeno un metro di distanza nessuno parla o chiacchiera con la persona più prossima, ognuno è preso dai suoi pensieri. Tutti aspettano il proprio turno per entrare mentre si allungano i tempi dell’attesa. Nessuno deve avere fretta, deve rispettare i tempi di chi precede. Poi, frettolosamente, si torna a casa per stare in famiglia, per riscoprire la lettura di un vecchio libro magari lasciato troppo tempo in una libreria oramai impolverata, quasi dimenticato perché i ritmi frenetici quotidiani ti hanno fatto quasi dimenticare che leggere è un esercizio nobile per la mente umana e aiuta a superare anche questo drammatico momento. Si studia o ci si dedica al passatempo preferito. Si accende la televisione ed ecco i primi programmi, si fa zapping su altri approfondimenti dalla tematica ormai scontata, distrae solo qualche intrattenimento divertente ripescato dagli archivi della emittente di turno e si arriva a sera quando i pensieri assumono un’altra forma. E prendono corpo con il calare della notte quando ogni cosa sembra richiamare il senso di quella giornata che pure è trascorsa nel silenzio. Lontana dal frastuono della compagnia di altri, lontana da una pizza in un locale, lontana dal lavoro, lontana dalle discussioni in ufficio o a scuola, lontana da qualsiasi tipo di rapporto umano. Tutto allora diventa virtuale. Tutto si ferma e respira diversamente sentendo nuove voci e dando nuovi significati. La Croce Rossa, i volontari di Protezione Civile, l’amministrazione comunale e chi può dare un sostegno è in prima linea per affiancare la popolazione. Una videochiamata, un messaggio e la musica condivisa in un’atmosfera rarefatta ti fanno pensare che la vita, quella reale, è solo sospesa, è in stand by, pronta però a riprendere quando il nemico invisibile sarà andato definitivamente via. Sala Consilina è la comunità più colpita del Vallo di Diano, il paese più grande che vanta la popolazione più numerosa del comprensorio, ora è in ginocchio e trattiene il fiato. Colpita al cuore ma non molla. È lì pronta a combattere come meglio può per difendere la sua dignità e la sua storia. Già perché serpeggiano prepotenti come in tutto il mondo la paura, il timore per questa nuova malattia, l’ignoto che si affaccia sull’uscio di casa e che rende tutti uguali. Tutti, senza nessuna distinzione. Allora per tanti motivi vengono messi da parte l’odio, il rancore, gli stupidi battibecchi perchè non hanno più valore e si da importanza invece alla famiglia: il punto saldo per eccellenza. Anche a Sala Consilina si è riscoperto così il senso della famiglia, degli affetti più cari e della vicinanza. Qualcuno posta sui social gag divertenti amatoriali confezionate per “ammazzare il tempo” e strappano un sorriso, più terapeutico di mille parole. Il parlarsi dal proprio balcone a diversi metri di distanza avvicina i pensieri e i cuori. E fa sentire meno soli. Il sole fa capolino in questo inizio di primavera e rende più profondo il rapporto con la natura che cambia rendendo il paesaggio più colorato, più profumato e allegro. Già fuori le nostre case ma dentro è ancora inverno. E il vento accarezza il viso mentre le imposte tornano a chiudersi alle spalle perché dobbiamo restare dentro. Ancora per un po’. Tutti dentro per difendere il bene della vita. Mentre i rumori che provengono dagli appartamenti vicini fanno capire che tanti pure sono a casa ad aspettare la fine di un periodo, il nostro, che è già storia per coloro che domani studieranno il 2020. E intanto un giorno finisce e uno nuovo si affaccia all’alba. L’attesa è di tempi migliori. La speranza è che questo finirà presto e potremo riprendere in mano le nostre vite più consapevoli però di come possiamo agire e di ciò che dobbiamo essere.

    Antonella Citro

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    12 Maggio 2025

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}