Diretto dal Maestro Aniello Ronca, organizzato in sinergia con l’Amministrazione di Vallo della Lucania
Rassegna “Momenti d’Autore”, progetto artistico – culturale giunto alla XII Edizione di cui è ideatore e direttore artistico l’Avv. Michele Toriello

Domenica 16 giugno 2024, alle ore 21:00, presso l’Anfiteatro Parco Stella del Mattino di Vallo della Lucania, si è tenuto il Concerto dello “Storico Gran Concerto Bandistico di Vietri Sul Mare”, diretto dal Maestro Aniello Ronca. Il Concerto, organizzato in sinergia con l’Amministrazione di Vallo della Lucania, rientra nella rassegna “Momenti d’Autore”, prestigioso progetto artistico – culturale giunto alla XII Edizione, di cui è ideatore e direttore artistico l’Avv. Michele Toriello.
La rassegna “Momenti d’Autore”, che mette in risalto “il ruolo culturale e sociale delle Bande Musicali”, nell’edizione 2024 ha individuato Vallo della Lucania come location per molteplici momenti dedicati alla tematica delle bande musicali.
Nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Parco Stella del Mattino di Vallo della Lucania, ho avuto il piacere di presentare il Concerto dello “Storico Gran Concerto Bandistico di Vietri Sul Mare”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, con la splendida voce del soprano Antonella Ronca.
Il programma musicale è stato ricco e coinvolgente: Marcia Sinfonica; Triade Sinfonica (Vedova Allegra, Cavalleria leggera, Orfeo all’inferno); Un palco all’opera (dalla Carmen, Preludio e Habanera; dal Barbiere di Siviglia, Una voce poco fa); Canzoni classiche napoletane; Gran finale: Moment for Morricone.

L’entusiasmo e l’amore per la musica sono le carte vincenti dei musicisti dello “Storico Gran Concerto Bandistico di Vietri Sul Mare”, che vivono e respirano un’aria, quella di Vietri sul Mare, da sempre foriera di musicisti di fama internazionale. I più giovani sono allievi del Maestro Aniello Ronca, istruito nella dura gavetta del Conservatorio di Salerno, il quale ha affinato le su doti naturali divenendo un clarinettista e un musicista a tutto tondo. Le esperienze del Maestro Aniello Ronca, su tutto il territorio nazionale, sono state varie e di alto livello: dalle esibizioni bandistiche a quelle orchestrali, e tutte arricchite da prestigiosi riconoscimenti.
La professionalità dello “Storico Gran Concerto Bandistico di Vietri Sul Mare”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, e dimostrata in tutte le manifestazioni alle quali partecipa, sia bandistiche che concertistiche, è stata ampiamente apprezzata anche nel Concerto tenutosi a Vallo della Lucania.