Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

      13 Maggio 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»Cilento, Regionali 2015 quando la politica torna a essere pop e folk Lo scontro Alfieri – Valiante mette “pepe” in una campagna elettorale spenta già in partenza
    Politica

    Cilento, Regionali 2015 quando la politica torna a essere pop e folk Lo scontro Alfieri – Valiante mette “pepe” in una campagna elettorale spenta già in partenza

    Di Bartolo Scandizzo27 Maggio 20154 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

       di ORESTE MOTTOLA Si può attribuire a Valiante gran parte del “lavoro sporco” che ha costretto a fermare la corsa elettorale regionale di Alfieri? Il sindaco di Agropoli, tornato a esserlo in pieno ma non per sua volontà, ne è convinto e fa partire la vendetta, che è aperta e plateale. Preferenze ribaltate su Franco Picarone e Anna Petrone, due seggi sui tre sicuri del Pd, che non avranno il segno della famiglia politica di Cuccaro Vetere. In un nervoso incontro politico tenutosi all’Oasis di Capaccio è Alfieri a lasciare poco spazio al diplomatico dissimulamento-“Facendo così  faremo cessare anche aspettative di altri (di Valiante che appoggia Silvia Pisapia, ndr) che sono abituati alla furbizia del consenso, i quali dovranno cominciare ad assaggiare sonore sconfitte”.  Lo scontro aperto Valiante – Alfieri, che va in scena in un Cilento dove ancora il voto – evidentemente – si riesce a organizzare e indirizzare. Altrove siamo alle accuse sui candidati impresentabili, i dossier dei servizi segreti e agli omicidi legati al racket per l’affissione dei manifesti. Nella parte più a sud della nostra regione c’è ancora il gusto per un gioco politico tutto sommato genuino. Coinvolgendo sindaco, parroco e qualche impresa edile che opera nei lavori pubblici, il gioco è fatto.  Le campagne elettorali odierne sono assai più piatte di quelle per il rinnovo dei dirigenti dell’ordine dei commercialisti e dei ragionieri. Tutto si riduce al gioco di potere delle conoscenze e relative influenze. Un po’ di internet e telefonate. “A Giovanni devo un favore. Questa volta me li presti i tuoi voti. A buon rendere…”.  Ah, le campagne elettorali di una volta! Una discussione tra amici mi ha fatto tornare alla mente l’aneddoto raccontato da Paolo Granzotto, grande giornalista e già sodale di Montanelli e risalente al 1958. Di maggio.  Destò grandissimo scalpore (e ilarità, bisogna ammetterlo) un fatterello accaduto nel corso della campagna elettorale. In una piazza il democristiano Fiorentino Sullo si accingeva ad arringare la folla, ma ancor prima che aprisse bocca dalla folla medesima s’alzò un urlo: «Ricchione!». A lanciarlo fu il socialdemocratico Peppino Angrisani, che oltre a muoversi accompagnandosi con coreografico gallo al seguito come tutti quelli del Palazzo era a conoscenza delle presunte preferenze sessuali dell’oratore, ma che per averle platealmente rese note al pubblico, fu sommerso dalle indignate critiche della non ancora «società civile». Ogni campano di una certa età ti racconta lo stesso episodio collocandolo ora di qua e ora di là. Anni dopo, passata quell’arrabbiatura e arrivate altre ben più serie dal “fuoco amico” democristiano il Sullo approderà alla militanza diretta nella socialdemocrazia. Un altro filone storiografico, mi riprometto di tornare sull’argomento, tira sempre in ballo Angrisani e la sua guerra contro il compagno di partito a intermittenza, il dianese Enrico Quaranta, che è accusato – a ragione – di averlo politicamente tradito E’ la sua maniera di reagire ai tradimenti: da quel momento dichiara una personalissima guerra a Quaranta. C’è in un famoso comizio nel corso del quale, brandendo dal palco uno slip da donna, Angrisani ne attribuisce la proprietà a strette conoscenze del senatore socialista del Vallo di Diano. Aboliti i comizi ora di quella teatralità sanguigna non c’è più niente e la stessa contesa per il rinnovo delle cariche all’ordine dei commercialisti e dei ragionieri è assai più viva! IL CASO PASCA «Ma chi è?», questa la prima risposta che Antonio Valiante ha dato in merito all’attacco che Enzo Pasca (che neanche l’autore di questo articolo conosce) ha rivolto agli esponenti di spicco della politica cilentana, sostenendo che «Cobellis, Valiante e De Mita sono la rovina del Cilento, io e Caldoro – ha detto il candidato consigliere regionale – il futuro». «Queste sono battute che rivelano la stupidità di chi le ha dette, che si può rispondere ad una cosa del genere? – continua Valiante – io non lo conosco nemmeno e non intendo mettermi a fare polemica con una persona che non conosco». Valiante spiega poi cosa servirebbe al Cilento in questo momento: «Negli anni dal 2000 al 2010 si sono aperte le strade, si è completata la variante alla statale 18, si è completata la Bussentina, si sono aperti gli ospedali compreso Agropoli che fu aperto il 2004 e l’amministrazione Caldoro li ha chiusi, le strade stanno chiuse, gli ospedali si chiudono, le prestazioni sanitarie si riducono. Quindi questa è la condizione, – spiega Valiante – bisogna riprendere quel ruolo che il Cilento aveva, ed era un ruolo forte, ruolo che con questa organizzazione ha perso totalmente. Si chieda ai due consiglieri di maggioranza uscenti se hanno realizzato una sola opera pubblica, una sola. C’erano due consiglieri, Cobellis e Fortunato, gli si domandi se hanno realizzato una sola opera pubblica, una sola». Viva Valiante quando dice qualcosa di vivo!        

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}