“Edifici così vasti non si mantengono checché vi si spenda se non si usano”. Fu…
Sfoglia: Unico patrimonio
Si erge, maestoso, Palazzo Marchesale Pappacoda. Suggestivo al calare del sole, quando i riflettori lo…
Ha dieci anni “l’ultimo miglio” della storia moderna del castello medioevale di Altavilla Silentina. 2011,…
Figli di un “dio” minore è il tema che abbiamo scelto per questo numero di…
Accade che si scelgano mete lontane, sempre più spesso, per i propri viaggi di svago.…
Risale all’inizio del sesto secolo un importante documento in grado di spiegare eventi e situazioni…
Serafina mi accoglie alzando lo sguardo distrattamente dal telefono. “Buongiorno Signora” le dico. “Buongiorno” mi…
Il territorio di Castellabate vanta numerosi spazi polifunzionali nel patrimonio architettonico pubblico e privato, adibiti…
Siamo nel 1890 quando i fratelli Del Mercato decisero di realizzare la grande fornace di…
Quando il riposo dalle fatiche politiche e militari fecero dell’otium una scienza di cui godere,…
Sant’Angelo a Fasanella è un piccolo scrigno che conserva per l’intera umanità tesori naturali e…
Per questo numero di Unico Patrimonio la redazione ha fatto un’indagine giornalistica nei paesi in…