Investire nella messa in sicurezza è doveroso, riducendo o eliminando con ogni mezzo tutti i rischi. Valutando anche un cambio di tracciato per eliminare i punti pericolosi, raddrizzando le curve, implementando dissuassori e adottando l’asfalto drenante.
Sfoglia: Sicurezza stradale
Perché solo una piccola percentuale rispetta le prescrizioni?
Il motivo è semplice e banale … nessuno si fa carico del fatto che questa indifferenza andrebbe combattuta senza quartiere! Sanzionata senza sconti! Punita senza attenuanti …
Già penalizzati dalla mancanza di un’autostrada, realizzata nel Vallo di Diano perchè all’epoca si sosteneva che il Cilento avesse la ferrovia, gli ultimi tre esecutivi, presieduti da Conte, Draghi e Meloni hanno sancito che la nuova linea ad Alta Velocità venga realizzata proprio in parallelo al corridoio autostradale, bypassando ancora una volta il Cilento.
tra camion, motorini, moto, automobili, monopattini, trattori, autobotti … è impensabile che bambini e bambine possano avere il permesso di uscire in strada con marciapiedi, figuriamoci “se il marciapiedi, invece, non c’è!
Non si tratta ma di invasioni barbariche, nemmeno avvistiamo i “saraceni” dalle torri a mare…
Su migliaia di tratti di strade statali che corrono da Nord a Sud della penisola…