Il progetto editoriale di Francesca Apricena ha preso vita cinque anni fa e si distingue per un format innovativo che ha dato voce a numerosi volti noti dello spettacolo e della televisione, superando barriere fisiche attraverso un utilizzo sapiente di strumenti digitali, come email e WhatsApp
Sfoglia: Rubriche
L’Italia resta senza nido. È, purtroppo, un incontestabile dato di fatto. Soltanto il 30% riesce…
“Come Unione degli studenti, ci opponiamo con forza a questa visita. Non vogliamo passerelle, ma…
Lugo, è Lug in romagnolo, impropriamente detto anche Lugo di Romagna o Lugo di Ravenna.…
Mentre il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si congratula, a fine ottobre, con…
Tra le diarree acute, per lo più secondarie a tossinfezioni alimentari o a infezioni virali, molto temuta e caratteristica è quella del viaggiatore.
Sciopero della scuola per difendere la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza Diversi…
CISAL, è la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, costituita nel 1957. Si tratta della prima…
Sarà un autunno caldo. La legge di Bilancio delude su più fronti. Si prevedono accorpamenti…
Torniamo come ripetizione di un mantra, anche noi sulla questione sostegno, con l’auspicio di aumentare…