Francamente sono sempre più convinto che Putin non si fermerà mai, perché deve per forza vincere, altrimenti la sua parabola finisce per sempre e senza gloria
Sfoglia: Rubriche
Mi auguro che la guerra in Ucraina finisca presto, per il bene tutti e soprattutto che non ci siano discriminazioni verso i cittadini russi, vittime anche loro di una guerra che non ci sarebbe dovuta essere
Ci sono molte persone che trovano delle “buone ragioni” da parte di Putin e, senza esporsi troppo con le parole, giustificano la guerra in Ucraina
L’Europa è stata sempre un paradiso di buone intenzioni, che difficilmente poi si sono tradotte in atti reali, per mancanza di una volontà comune nel mettere in atto soluzioni difficili
La ricostruzione dell’Italia fu sostenuta con massicci aiuti economici, dal piano Marshall, che dette vita al famoso boom economico degli anni sessanta e che fu decisivo per la ripresa della nostra economia
È una guerra dove l’orrore degli uomini azzera anche quel minimo di misericordia che dovrebbe vivere nell’animo delle persone
Mi sento un privilegiato, rispetto a chi è costretto a fuggire dalla propria casa, dalla propria terra, dal proprio lavoro
L’entrata nella Nato, la vicinanza all’Europa, e tutte le altre menate che si sentono in giro, erano specchietti per gli ingenui e i creduloni
Come si fa ad attaccare una Nazione che vorrebbe solo decidere autonomamente la sua collocazione nello scacchiere delle alleanze mondiali, in base al principio dell’autodeterminazione dei popoli?
Il Ministro Bianchi, a seguito dell’aggressione militare della Russia ai danni dell’Ucraina, invita tutte le scuole a una seria riflessione sull’art. 11 della Costituzione
I miei scritti sono l’espressione delle mie idee, dei miei valori morali, del mio giudizio critico e non hanno le stimmate della verità
“È dall’infanzia che dobbiamo partire per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica”. I punti di rilievo al centro del confronto internazionale, organizzato dal Ministero dell’Istruzione.