Mi vergogno di dover dividere la cittadinanza italiana con gente che meriterebbe di andare in galera
Sfoglia: Rubriche
Il 21 marzo scorso è stata registrata dagli Organi di controllo la deliberazione del Consiglio dei Ministri recante il Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021-2025.
Una nuova presenza nella famiglia, è la testimonianza che la famiglia potrà proseguire ancora il suo cammino sulla scena della vita.
Sabato, 9 aprile, gli alunni del “Vico-De Vivo” parteciperanno all’incontro formativo sul mondo cinematografico. Si tratteranno arti, tecniche e attività industriali e distributive.
Quando le cose non ci toccano da vicino siamo tutti bravi ad esprimere la nostra partecipazione e la nostra solidarietà agli altri
Putin sta distruggendo l’Ucraina bombardando luoghi dove molti civili avevano trovato riparo dalle bombe
“La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione, ha dichiarato il Ministro Bianchi , ma la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l’impegno per garantire i diritti dei bambini non deve fermarsi mai
La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica.
La scuola deve essere il luogo in cui far crescere capacità critiche, visioni del mondo oltre il presente, il luogo in cui imparare ad affrontare un futuro che oggi appare come non mai incerto e fragile
Con il 1 aprile la fine dello stato d’emergenza riduce ai minimi termini le restrizioni. Aprile sarà un mese di transizione, resteranno ancora le mascherine, il Green Pass al chiuso.
Tutto nella vita deve avvenire con moderazione, perché gli eccessi sono solo nocivi e quasi sempre improduttivi
Le polemiche strumentali e gratuite, dovrebbero essere messe un poco da parte, per tutelare la nostra tranquillità esistenziale