In quel tempo … come eravamo!
Sfoglia: Rubriche
Cooperazione per lo sviluppo del turismo enogastronomico.
Risposte sempre convenienti.
A Zenone ( 332 a.C. – 264 a.C. circa) figlio di Mnesea della città di Cizico che della sapienza ne fece saggezza consegnando all’uomo l’universale suo destino … il mio fiore!
“Basterebbe sapere cosa si vuole da questo evento e, secondo me, non ci vuole molto ad organizzare un qualcosa che sia un bene per Paestum, per gli espositori viticoltori e per i visitatori”
Le lacrime che tracimano ai lati degli occhi sono solo una piccola parte di quelle che dilagano dentro di me quando taglio il traguardo della mia prima maratona in piazza Castello oggi 4 novembre 2018 e posso dire “ce l’ho fatta!”
In Cilento mai s’è persa l’eco della pena contadina
Lavoro & lavori
Tornerò anche quest’anno al paese, come sempre, per Natale. Troverò zeppole, struffoli e nocche, mi ferirà di dolcezza malinconica il suono delle ciaramelle, mi incanterò ai presepi nella chiesa …
Venerdì 7 dicembre 2018, ore 18 Cilento Oultlet Village-Sala delle Esposizioni Fornace Falcone è MATERIE5 con Domenico De Rubeis a cura di Gabriella Taddeo
“Vi approdarono le sirene, creature di grazia e di mistero, miti anfibi, corporei di terra e sguscianti d’acqua, incorporei ed inafferrabili di vento e d’aria, e vi elessero il loro regno di malia e seduzione”
ALBERTO DI MURIA