“Per questo torno spesso nella terra d’origine: per un bisogno irrefrenabile di rinsaldare i legami con le radici e per il desiderio di un bagno di autenticità nei valori che scandirono i ritmi dell’infanzia e della giovinezza”
Sfoglia: Rubriche
ALBERTO DI MURIA
Come eravamo…
Lavoro & lavori
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
Necrologio
Sabato 16 marzo 2019, ore 18 presso la Sala delle Esposizioni Fornace Falcone, si inaugura la mostra di Antonella Pagnotta a cura di Gabriella Taddeo
Ali e radici, per partire e poi tornare
Lavoro & lavori
ALBERTO DI MURIA
La Bcc di Aquara si conferma tra le Banche di Credito Cooperativo più sane e solide della Campania
Tre poesie dedicate alle donne, una per ogni fascia di età: 1) A mia figlia, 2) Donna del mediterraneo, 3) Donna del sud