Un arcobaleno di colori
Sfoglia: Rubriche
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si festeggia da sempre la bellezza. Da qualche…
La primavera è da sempre abbinata all’idea di bellezza e, come tale, si rifrange nell’immaginario collettivo supportata dagli artisti
Come eravamo…
Me ne sono già occupato altre volte, ma torno volentieri sul tema per tre motivi…
Il personaggio di Spartaco ha popolato l’immaginario collettivo come “simbolo di libertà” e di “riscatto dalla schiavitù”. Ogni evento che ne utilizzi il nome e la memoria non può essere banalizzato al ruolo di “sagra” paesana…
L’appuntamento con Antonietta e Monica è sotto l’obelisco moderno che è una scultura di Arnaldo Pomodoro; in bronzo, alta 21 metri con un diametro di 7 datata 2003, vuole narrare il secolo a cui è intitolata, il “Novecento”
Lavoro & lavori
Un ricordo per Franco Palumbo
ALBERTO DI MURIA
Gabriella Taddeo cura la mostra di Pagnotta da sabato 16 marzo fino al 16 Aprile 2019
“Circa 40 milioni le persone che subiscono ancora oggi una condizione di schiavitù e che il loro sfruttamento (fisico, psicologico, sessuale) lo scorso anno ha procurato almeno 150 miliardi di dollari da proventi illeciti”