PNRR, il Ministero Bianchi a sostegno degli Enti locali e delle scuole nel processo di attuazione. Al via Protocolli con Agenzia Coesione, Anac, GSE, Sport e Salute. Bianchi: “Il Piano è un’azione collettiva”
Sfoglia: La Scuola
Al via il concorso di progettazione delle strutture che saranno pensate per ospitare una nuova idea di scuola, che metta al centro la sicurezza, l’innovazione, la sostenibilità, l’inclusione.
Le stragi, le violenze, le sofferenze patite dagli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati non possono essere dimenticate, sminuite o rimosse.
Il Ministro dell’Istruzione auspica un confronto permanente, vuole costruire, insieme agli studenti, una nuova scuola. Gli studenti hanno indicato le tematiche su cui confrontarsi.
Bianchi: “la cultura tecnico-scientifica è la forza motrice dello sviluppo, gli Istituti Tecnici e gli Istituti Professionali sono le vere scuole del Made in Italy”
Il 22 giugno, avrà inizio l’Esame di Stato in presenza. Nel secondo ciclo torneranno la prova scritta di Italiano e la seconda prova d’indirizzo.
Le regole sulla gestione dei casi positivi, con disposizioni più morbide per DID e DAD. Per i vaccinati nuove norme, meno condizionanti sulla quarantena.
A cento anni dalla nascita di Mario Lodi, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, vuole fare ricordo
“Care ragazze, cari ragazzi, care famiglie, un saluto a tutto il personale scolastico. Voglio augurarvi buone feste e, soprattutto, un buon 2022 in cui si possa tornare, finalmente, alla nostra normalità..”
Il “Vico-De Vivo” si è formato nel 2016 dalla fusione dell’I.I.S. “De Vivo” di San Marco di Castellabate, esistente fin dal 1952 come Opera nazionale orfani di guerra, con l’I.T.E. “Vico” di Agropoli, nato nel 1962.