Si apre, dal 3 al 5 novembre, la prima edizione della settimana nazionale indetta dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’attuazione di RiGenerazione Scuola.
Sfoglia: La Scuola
Il Progetto vuole favorire la cittadinanza computerizzata, educando e sensibilizzando giovani e adulti al consumo consapevole e sostenibile
Progetto di Filosofia. Seconda edizione A.S. 2021-2022 – Ciclo di Seminari a distanza 25 ottobre 2021 – 1° dicembre 2021.
“Porte d’Europa” vuole rafforzare nei giovani consapevolezza e conoscenza sui temi del fenomeno migratorio, dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo
L’Unione europea è l’insieme di tutti quei Paesi europei democratici che collaborano per migliorare la vita dei loro cittadini e per creare un mondo migliore.
La Repubblica riconosce il 10 febbraio “Giorno del ricordo”
Il Ministero dell’Istruzione, dal 14 al 18 ottobre, a Torino, parteciperà alla XXXIII Edizione del Salone Internazionale del Libro.
Impara a consumare, insegna a cambiare
“… Il disconoscimento e il disprezzo dei diritti umani hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell’umanità…”
“Il nostro percorso ha due componenti essenziali: riforme e investimenti. Istruzione e ricerca, ritiene Draghi, sono determinanti nel nostro paese per l’economia e per il benessere dei giovani”.
Le recenti vicende decretino l’addio alla stupidità, alla volgarità e, per dirla con Eduardo, alla “ciucciaria” al potere.
“La memoria è un elemento di costruzione della libertà che si basa sul principio di uguaglianza”.