Patrizio Bianchi ha incontrato la Viceministra dell’Educazione e della Scienza ucraina, Rogova Vira.
Sfoglia: La Scuola
Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP per l’anno 2022.
Nei giorni 27 e 28 aprile, due docenti francesi, Madame Sophie Tougeron et Madame Stéphanie Marechal, che collaborano al progetto eTwinning con la prof.ssa Letteriello si recheranno come osservatrici presso il “Vico-De Vivo”
L’Educazione Civica, dall’inizio dell’anno scolastico 2020/21, è disciplina trasversale che riguarda tutti i gradi scolastici.
Continuiamo a coltivare il delicato fiore della libertà quotidianamente attraverso l’esercizio della partecipazione. Insieme.
Percorsi chiari, ritiene il Ministro Bianchi, per chi vuole insegnare. Con le nuove norme approvate dal CdM verranno garantite innovazione e qualità al sistema. Entro il 2024 sono previste 70mila immissioni in ruolo.
Uno strumento per conoscere meglio la Consulta, la sua attività, la Costituzione, i profili dei giudici, i luoghi in cui si esercita la giustizia costituzionale, la comunicazione istituzionale.
Dalla “Giornata del Mare”, volta a diffondere la cultura e la cittadinanza del mare in quanto risorsa di grande valore scientifico, ricreativo ed economico, a quella del vino e dell’olio.
Nell ambito della Settimana nazionale della Musica a Scuola, il Comitato per l’apprendimento della musica, in collaborazione con INDIRE, organizza dal 9 al 14 maggio 2022, la nazionale XXXIII Rassegna “La Musica unisce la Scuola”
Il documento è stato elaborato dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale per promuovere rinnovamento didattico e pluralismo culturale