Il Giorno della memoria ricade in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro. Un politico “scomodo”, giurista e accademico italiano. Il suo nome si ricorda tra i fondatori della Democrazia Cristiana
Sfoglia: La Scuola
Louis-Georges Tin, ideò la prima giornata internazionale contro l’omofobia. Si celebrò il 17 maggio 2004. Il 17 maggio anche la scuola è chiamata a celebrare la Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
La 5^ Edizione del Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”, volta a rafforzare i termini di confronto e il reciproco scambio esperienziale fra la scuola e l’azione formativa, i giovani e le imprese
A fine aprile 2022, il Ministro Patrizio Bianchi e il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per la divulgazione e diffusione della Lingua e della Cultura italiana
La lettura dal Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e il Salone Internazionale del Libro di…
Patrizio Bianchi: “…attraverso il linguaggio incontriamo gli altri..”. Fra i vincitori sono stati premiati anche tre campani: Francesco Rocco Capasso, Luigi Vele e Noemi Piccoli.
A Firenze, presso la fortezza di San Giovanni Battista o fortezza da Basso, dal 20 al 22 maggio 2022, si terrà la quinta edizione di “Fiera Didacta Italia”, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione della scuola.
La Polizia di Stato al “Vico-De Vivo”, il prossimo 12 maggio, per stimolare la riflessione sull’importanza della legalità, del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni.
Il Ministro dell’Istruzione interverrà alla Triennale di Milano per la presentazione delle linee orientative per agli ambienti di apprendimento e per la didattica.
“Piccoli eroi a scuola” è il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia.