Le certezze che la scienza detiene intorno al Covid19, comunque, nonostante l’euforia degli animi, non garantiscono affatto una condizione di serenità.
Sfoglia: La Scuola
In un clima di accese polemiche circa la riforma del reclutamento e formazione insegnanti, il Ministro dell’Istruzione annuncia le sue ulteriori idee riformatrici.
Per docenti e personale ATA lo sciopero è utile, di certo, anche per un necessario e urgente confronto tra Governo e sindacati
Nella giornata premiazione dei vincitori dei concorsi “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria” e “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”.
I Sindacati: “La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini, per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione”.
La costellazione satellitare per l’Osservazione della Terra porterà il nome “Iride”
Tanti denari per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali. Il bando è finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei in coerenza con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
I Ministri Orlando e Bianchi hanno firmato con INAIL e INL un Protocollo per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro
Si svolgerà domani, sabato 28 maggio, a Roma, dalle ore 14.00 alle ore 22.40, presso la Corte Suprema di Cassazione, a Piazza Cavour.
Ieri, 25 maggio, si è tenuta a Roma, allo stadio Olimpico, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, e “Sport e Salute”