Uno strumento per conoscere meglio la Consulta, la sua attività, la Costituzione, i profili dei giudici, i luoghi in cui si esercita la giustizia costituzionale, la comunicazione istituzionale.
Sfoglia: La Scuola
Dalla “Giornata del Mare”, volta a diffondere la cultura e la cittadinanza del mare in quanto risorsa di grande valore scientifico, ricreativo ed economico, a quella del vino e dell’olio.
Nell ambito della Settimana nazionale della Musica a Scuola, il Comitato per l’apprendimento della musica, in collaborazione con INDIRE, organizza dal 9 al 14 maggio 2022, la nazionale XXXIII Rassegna “La Musica unisce la Scuola”
Il documento è stato elaborato dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale per promuovere rinnovamento didattico e pluralismo culturale
Dalla scuola fallimentare di Crepet a quella affettuosa di Bianchi.
La scuola italiana mentre accoglie i giovani costretti alla fuga, assicura loro il proseguimento del percorso educativo e formativo, anche perché possano ritrovare condizioni minime di “normalità” quotidiana.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini.
Il 21 marzo scorso è stata registrata dagli Organi di controllo la deliberazione del Consiglio dei Ministri recante il Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021-2025.
Sabato, 9 aprile, gli alunni del “Vico-De Vivo” parteciperanno all’incontro formativo sul mondo cinematografico. Si tratteranno arti, tecniche e attività industriali e distributive.
“La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione, ha dichiarato il Ministro Bianchi , ma la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l’impegno per garantire i diritti dei bambini non deve fermarsi mai
La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica.
La scuola deve essere il luogo in cui far crescere capacità critiche, visioni del mondo oltre il presente, il luogo in cui imparare ad affrontare un futuro che oggi appare come non mai incerto e fragile