La strada del ritorno caracolla giù tra tornanti comodi ad esposizione di coltivi assolati fino alla valle alluvionali del Ponte Sette Luci, dove Sammaro e Fasanella, insieme, gonfiano la portata del Calore
Sfoglia: I Viaggi del Poeta
“Se presto orecchio alla brezza che carezza i giovani virgulti dei vitigni mi arriva fin qui l’eco di una antica civiltà contadina…”
Inizio del nuovo Anno Scolastico: Note a margine
“Folta anche la rappresentanza di città e paesi della provincia, della Valle dell’Irno come dell’Agro nocerino sarnese, della Costiera Amalfitana come di quella Cilentana”
Il Santuario della Madonna del Granato è il primo saluto di Paestum al viaggiatore che, curioso, si avventura alla scoperta di una bella pagina di storia della Magna Grecia
“[…] Stanchi ed assetati si fermarono a più riprese; e proprio alle porte del paese furono testimoni di un prodigio. Dalla roccia, dove avevano poggiato la sacra teca, scaturì una polla d’acqua fresca e cristallina”
La cilentanità dell’apostolo ed evangelista San Matteo protettore di Salerno
“Ti ho utilizzato come testimonial insuperabile di arte e di cultura, di storia e di tradizioni nobili”
Il 2 agosto, a Santa Maria di Castellabate, serata in ricordo della genialità di Sergio Vecchio
Sacralità e poesia del pane