Inizio del nuovo Anno Scolastico: Note a margine
Sfoglia: I Viaggi del Poeta
“Folta anche la rappresentanza di città e paesi della provincia, della Valle dell’Irno come dell’Agro nocerino sarnese, della Costiera Amalfitana come di quella Cilentana”
Il Santuario della Madonna del Granato è il primo saluto di Paestum al viaggiatore che, curioso, si avventura alla scoperta di una bella pagina di storia della Magna Grecia
“[…] Stanchi ed assetati si fermarono a più riprese; e proprio alle porte del paese furono testimoni di un prodigio. Dalla roccia, dove avevano poggiato la sacra teca, scaturì una polla d’acqua fresca e cristallina”
La cilentanità dell’apostolo ed evangelista San Matteo protettore di Salerno
“Ti ho utilizzato come testimonial insuperabile di arte e di cultura, di storia e di tradizioni nobili”
Il 2 agosto, a Santa Maria di Castellabate, serata in ricordo della genialità di Sergio Vecchio
Sacralità e poesia del pane
Il Ribellismo è generoso, si forgia e si esalta nei furori della rivoluzione nel segno dell’utopia del cambiamento radicale
L’eredità della cultura
“E tu, bellissima ninfa della mia terra, sei stata sempre lì, nel tuo letto di pietra, testimone di eventi e gelosa custode di bellezze”
“Ti vidi per la prima volta quando, fresco di studi, nella baldanza degli anni e nel candore dell’ingenuità, corsi la mia prima avventura d’amore con il cuore in subbuglio”