Venerdì 31 luglio 2020, si inaugura il porto d’arte contemporanea con Gino Quinto
Sfoglia: Fornace Falcone
L’arte della Limoncelli per il porto di Acciaroli
I lavori di Nino Migliori sono il frutto di una costante e continua riflessione sulla fotografia i cui risultati sono spesso innovativi sia a livello di tecniche che di linguaggi che di tematiche.
Ha partecipato anche alla Biennale di Venezia. Forse è il primo bergamasco, senz’altro uno dei pochi, che ha messo piede nei grandi spazi dell’Arsenale della città lagunare
Sabato 20 giugno 2020, ore18 Sala delle Esposizioni Cilento Outlet Village Eboli (SA),sarà inaugurata la mostra Rebirth di Valentina Cipullo
Nel 1970 la sua prima mostra nazionale Nudi dentro cartelle ermetiche alla galleria il Diaframma di Milano
Arte e vita si fondono continuamente, con un compiacimento ironicamente narcisistico che caratterizza le opere, nelle quali mostra una predilezione innata per la provocazione, il gioco, l’esibizione del corpo.
Andy Warhol mette a confronto due mondi, la società dei costumi e la fiaba, l’industria culturale e il mondo dei folletti della terra e i giochi dell’infanzia
La mostra al Madre è organizzata in stretta collaborazione con la Fondazione Calzolari e a cura di Achille Bonito Oliva e Andrea Viliani, inizia al terzo piano per proseguire nelle quattro Sale Facciata al secondo piano
La tecnica, che Spalletti perfezionerà nel corso della sua carriera, è un incontro perfetto tra scultura e pittura: prima viene plasmata e definita la superficie, e poi su questa si applicano i diversi pigmenti.
Sul finire degli anni Settanta, dopo varie esperienze di viaggio in Asia ed Europa, egli si convertirà al figurativismo e si inserirà naturalmente e automaticamente nella Transavanguardia.
Nel corso della sua lunga attività Ontani ha espresso la sua creatività e poetica attraverso l’uso di molte tecniche assai eterogenee tra loro