Residenza degli artisti nel Museo
Sfoglia: Fornace Falcone
In mostra fino al 23 maggio 2018 pitture, sculture, incisioni, ceramiche di un artista poliedrico che fa dell’avventura del viaggio il nutrimento per le proprie creazioni
Inaugurata la mostra di Emiliano Aiello al Museo d’Arte contemporanea di Caserta a cura di Massimo Sgroi
La Costa d’Amalfi Salerno a lutto: si è spento il maestro Mario Carotenuto, all’età di…
A Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno, Luigina Tomay,direttore del Museo Archeologico Nazionale…
Da un’idea di Valerio Falcone titolare della Fornace Falcone nasce il PAC – Porto d’Arte…
Eugenio Giliberti (Napoli 1954) esordisce negli anni ’80 animando un gruppo di giovani artisti napoletani…
Ad Acciaroli, nel Comune di Pollica, è stata istallata l’opera, istallazione ambientale di Bianco-Valente sulla…
Eugenio Giliberti (Napoli 1954) esordisce negli anni ’80 animando un gruppo di giovani artisti napoletani…
Disegnare vuol dire progettare il mondo. Non è una pratica accessoria dei linguaggi artistici, ma…
Alfonso Mangone nasce ad Altavilla Silentina il 1 marzo 1958. Nel 1976 si trasferisce a…
Venerdì 7 luglio 2017 ci sarà l’inaugurazione del PAC Porto d’Arte Contemporanea – Edizione 2017.…