Campagna vaccinale con priorità al personale scolastico e risorse pari a 1,680 miliardi in totale dovranno garantire la presenza in sicurezza a settembre. La minaccia Delta costringerà alla dad?
Sfoglia: La Scuola
Campagna vaccinale con priorità al personale scolastico e risorse pari a 1,680 miliardi in totale dovranno garantire la presenza in sicurezza a settembre. La minaccia Delta costringerà alla dad?
Oggi, 19 luglio, a 29 anni dalla scomparsa, la scuola ricorda uno dei magistrati più importanti del pool antimafia, un simbolo della lotta a Cosa Nostra
Piovono mln per la ripartenza in presenza. Lifting per diversi Istituti d’Istruzione Superiore di Salerno e provincia, dal “Vico-De Vivo di Agropoli all’ IPSEOA di Capaccio/Paestum, dal “De Filippis” di Cava de’ Tirreni al “Trani”
Il MI utilizza questa opportunità pedagogicamente col fine di promuovere e sensibilizzare i giovani alla tutela dell’ambiente marino e delle acque, per sviluppare iniziative didattiche, culturali, sportive e naturalistiche
“Ora non dobbiamo distrarci, ritiene Vincenzo De Luca. Dobbiamo immunizzare oltre 4 milioni di cittadini. Pierpaolo Sileri: «Non potrà essere garantita una ripresa al 100% delle lezioni in presenza, almeno nelle prime settimane”.
“La scuola deve restare al centro delle politiche di rilancio, nella fase di uscita dall’emergenza. Tema fondamentale è la lotta alle nuove disuguaglianze”.
“Il nostro è il Paese, ha dichiarato Bianchi, con il più alto tasso di dispersione in Europa, ma soprattutto quello con il più alto divario interno. In alcune aree interne del Sud, in particolare in Calabria, siamo al 33%”
“Ora non dobbiamo distrarci, ritiene Vincenzo De Luca. Dobbiamo immunizzare oltre 4 milioni di cittadini”
Emblematico il tema dell’incontro: “Il difficile Novecento del Confine orientale. Dal Risorgimento italiano alle prospettive europee“.