In prossimità dell’inizio del nuovo anno scolastico, una recente nota del Ministero dell’Istruzione fornisce alle scuole attivamente impegnate nell’organizzazione della complessa ripartenza, utili suggerimenti e pareri.
Sfoglia: La Scuola
“..Lavoriamo affinché tutte le scuole di questo Paese siano luoghi di sicurezza, di sostenibilità, luoghi di accoglienza e di socialità..”.
Inviata alle scuole la nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass. Nessun tampone gratis ai no vax. Prevista intensificazione della campagna vaccinale.
Via libera ai finanziamenti specifici, destinati agli Enti locali, per lavori di edilizia leggera e affitto di spazi in vista di settembre. Firmato da Franceschini e Bianchi il Piano nazionale Cinema e immagini per la scuola.
Saranno assunte 12.193 unità di personale A.T.A (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario); 450 dirigenti scolastici; 108 unità di personale educativo; 673 insegnanti di religione cattolica. I documenti e le indicazioni sanitarie.
La variante Delta domina. Aumentano i casi. Processioni sospese. Speranza fa scorte di vaccini per la terza dose. La scuola tira a lucido e obbliga alla certificazione verde Covid19.
Stanziati oltre 2 miliardi per il rientro sicuro, compresi 270 milioni per l’edilizia scolastica leggera e l’affitto di spazi ulteriori per la didattica. Obbligo green pass docenti, mascherina, regole distanziamento.
La nostra regione ottiene circa 138 milioni di euro per 87 progetti.
Patrizio Bianchi incontra Mariya Gabriel. La scuola riparte e assume 112.473 docenti, altro personale non dirigente e destina 5 mln per progetti in collaborazione con il Terzo Settore.
Scuola, 5 mln per progetti col Terzo Settore e 10 mln per l’ampliamento dell’offerta formativa. Bianchi: “E’ importante avviare una nuova modalità nei rapporti con il Terzo Settore”.