Il recente e corposo lavoro, (650 pgg), di La Greca Romano, docente e giornalista, dal titolo” Scuola e Covid, narrazione politico sociale e scolastica nell’emergenza pandemica”, sarà distribuito da tutte le librerie e bookstore.
Sfoglia: La Scuola
Il Ministro dell’Istruzione ha incontrato i genitori degli alunni per condividere obiettivi, strategie, illustrare il lavoro del Governo e ribadire il massimo impegno del Ministero e del personale”.
Corsa al Green pass a garanzia della tutela Covid19. Intanto la scuola, purtroppo, resta anche fuori emergenza, contesto insicuro.
I sindacati si dicono delusi poiché a seguito della produzione di accordi condivisi segue l’emanazione di disposizioni unilaterali con elementi difformi.
“Da settembre ripartirà l’attività didattica con gli stessi problemi che hanno costretto alla DAD, perché nulla è stato fatto in questi mesi per ripartire veramente in sicurezza”.
Il 24 e il 25 agosto Bianchi incontrerà i sindacati per confrontarsi a seguito delle proteste riguardo alla gratuità dei tamponi da concedere in via esclusiva ai fragili
L’obiettivo scuola sicura , afferma Bianchi, si raggiunge attraverso “l’obbligo di green pass”. Bassetti : “Il vaccino obbligatorio è l’unico rimedio”. Montagnier: “Il Green Pass? È un affare di marketing”.
Destinato alle scuole il Protocollo di sicurezza e la nota esplicativa. Tamponi diagnostici gratuiti per il personale in condizioni di fragilità.
Interventi del Governatore della regione Campania finalizzati a un ritorno sicuro e in presenza. De Luca sollecita all’adesione alla campagna vaccinale e riconosce il bisogno del sostegno dell’attività economica.
Mentre Crisanti approccia al Covid19, con argomentare di senno, distante dal diffuso blaterare salottiero, la scuola riparte in sicurezza sotto la pioggia di ulteriori 350 milioni di euro.