Oggi la scuola italiana vuole ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia.
Sfoglia: La Scuola
A partire dal 1994, in tutto il mondo, il 5 ottobre, si celebra la festa laica dell’insegnante.
La Giornata del “dono”, che si celebra in Italia il 4 ottobre, non è un concetto astratto, un generico richiamo al “regalo”, ma un atteggiamento e un’azione che hanno le proprie radici nel Vangelo.
A Lampedusa domani, 3 ottobre, si celebrerà la “Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”
Un accordo strategico per sostenere la didattica con nuovi programmi e iniziative. L’impegno di Rai Cultura e Rai Ragazzi.
“La vera sfida, oggi, ha affermato il Ministro Bianchi, è avere un patto globale per l’Istruzione, che sia alla base di una economia sostenibile”.
Cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale. Sono questi i temi delle iniziative peculiari di questo mese.
On line il bando. Scadono oggi le domande per prenotare i soggiorni invernali nelle “Case del Maestro”.
Vincenzo De Luca, per tutto il mese di ottobre, su tutto il territorio regionale, ha prorogato le misure restrittive di prevenzione.
Non si possono sposare idee preconcette, grette e ristrette, con rischiosi tuffi in un mare medievale, quando ormai nel Terzo millennio i linguaggi e l’agire sono giustamente innovati e mutati.