È un progetto di “Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile”
Sfoglia: La Scuola
E’ stata presentata presso il Ministero dell’Istruzione, in Viale Trastevere, a Roma, la filiera della formazione terziaria professionalizzante italiana.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il Ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemysław Czarnek. I Ministri hanno deciso di rendere più solida la collaborazione bilaterale Italia-Polonia.
Il Ministro Patrizio Bianchi l’otto e il nove giugno ha siglato due intese, rispettivamente con Carla Garlatti e Roberto Antonelli
Non è certo la metodologia in quanto tale che deve essere superata con un inopportuno abbandono della “frontale”, bisognerebbe invece individuare spesso una sua applicazione in considerazione di una platea di fruitori attivi.
Le certezze che la scienza detiene intorno al Covid19, comunque, nonostante l’euforia degli animi, non garantiscono affatto una condizione di serenità.
In un clima di accese polemiche circa la riforma del reclutamento e formazione insegnanti, il Ministro dell’Istruzione annuncia le sue ulteriori idee riformatrici.
Per docenti e personale ATA lo sciopero è utile, di certo, anche per un necessario e urgente confronto tra Governo e sindacati
Nella giornata premiazione dei vincitori dei concorsi “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria” e “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”.
I Sindacati: “La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini, per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione”.