La morte del Governo Draghi implica la fine del mandato di Bianchi, il Ministro della scuola affettuosa. Il disegno di riforma obbligherà i proff a più ore di formazione e a nessuno sblocco contrattuale
Sfoglia: La Scuola
Nel corso degli incontri saranno organizzate anche prove pratiche aventi ad oggetto: il procedimento di formazione della dichiarazione dei redditi; il calcolo dell’imposizione fiscale, il pagamento delle imposte
Intesa Ministero dell’Istruzione e Soroptimist con la finalità di “Promuovere l’avanzamento della condizione femminile, prevenire e contrastare la discriminazione di genere mediante un corretto percorso formativo scolastico”
Ormai è legge una delle riforme più importanti del PNRR per l’Istruzione, con l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei deputati.
MI e UNPLI, siglano una intesa per rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità.
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Ministero Istruzione e Cometa Formazione s.c.s.: l’accordo è finalizzato a favorire l’acquisizione di competenze tecnico-professionali da parte degli studenti
Al Sud il 70% non raggiunge il livello base in matematica e il 60% in Italiano. Le differenze Nord-Sud vengono da molto lontano, ben prima della pandemia
Torna la paura Omicron, crescono i casi d’infezione, ma la scuola resta in moto. Saranno destinati complessivamente 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica.
La scuola aperta, inclusiva e affettuosa, obiettivo peculiare della ripartenza, richiede per concretizzarsi anche supporti di ordine economico. Bianchi, ha recentemente firmato un decreto a sostegno della ripartenza della scuola
Il documento è stato presentato, alla presenza del Ministro Bianchi, con le voci di studenti e studentesse in vista del Transforming Education Summit dell’ONU