Lo zafferano, il cui nome scientifico è Crocus sativus è una pianta erbacea perenne. La…
Sfoglia: In Farmacia
L’uso improprio dei lassativi è molto comune. In genere, si parla di abuso quando vi…
Il fumo di tabacco può modificare l’efficacia e la tollerabilità di numerosi farmaci, agendo sulle…
Più che farmaci, da riservare al giudizio del medico, sono utili rimedi naturali.
I flavonoidi (o bioflavonoidi) sono composti chimici naturali, diffusi nelle piante superiori e particolarmente conosciuti…
Sebbene non costituisca un pericolo per la salute, la ginecomastia può causare disturbi di carattere psicologico, legati all’alterazione dell’aspetto fisico del proprio corpo.
Tra i carotenoidi, i più validi aiuti per la salute dell’occhio ci vengono da luteina e zeaxantina.
Sono noti al momento gli effetti e le interazioni del pompelmo con almeno 85 tipi di principi attivi che si trovano nei medicinali di uso comune.
La sudorazione rappresenta uno dei principali meccanismi di termoregolazione e avviene per opera delle ghiandole sudoripare eccrine.
I ricercatori hanno compreso che la diversa appartenenza di genere determina sintomi, progressione e decorso delle patologie molo diversi tra loro.
Sono farmaci molto diffusi ma non sono privi di effetti collaterali.
Il rischio di interazione tra farmaci cresce con il numero di farmaci assunti ed aumenta così anche la probabilità di sviluppare reazioni avverse.