Il Ribellismo è generoso, si forgia e si esalta nei furori della rivoluzione nel segno dell’utopia del cambiamento radicale
Sfoglia: I Viaggi del Poeta
L’eredità della cultura
“E tu, bellissima ninfa della mia terra, sei stata sempre lì, nel tuo letto di pietra, testimone di eventi e gelosa custode di bellezze”
“Ti vidi per la prima volta quando, fresco di studi, nella baldanza degli anni e nel candore dell’ingenuità, corsi la mia prima avventura d’amore con il cuore in subbuglio”
Una delle specialità gastronomiche del Cilento, un piatto tipico della stagione estiva
“Ti trovai e ti conobbi meglio in un polveroso tomo, ingiallito e sbrindellato dal tempo, nel reparto ‘Documenti e manoscritti rari’ della Biblioteca Nazionale di Roma”
C’è per tutti un paese dell’anima. Il mio è aperto al mare e ai venti in bilico sui dirupi. Ginepri, lentischi e mirti. Arabescano di verde il bianco lunare delle pietre, anatre in cova ossificate dal tempo
“Zì prevete nnucente e sfortunato/ca pe nne liberà sì muorto acciso/ Come nu malfattore t’àno mpiso/ ma prima o poi t’àma vendicà”
Poesia dedicata alla Madonna del Santuario situato sul Monte Gelbison
Custode Petraglia non esitò a mettere in vendita ettari di bosco pur di dare una casa accogliente agli scolari