23 marzo 2025 – III Domenica di Quaresima
Sfoglia: Fede & Società
16 marzo 2025 – II Domenica di Quaresima
Siamo già alla prima Domenica di Quaresima, periodo di riflessione, di penitenza, di riconciliazione; un tempo di ripartenza per noi cristiani che ci sentiamo proiettati già verso la celebrazione della Risurrezione di Gesù, mistero centrale della narrazione dei Vangeli, principio e fondamento della fede, salvezza di ogni uomo.
Con le parabole Gesù racconta fatti verosimili, con riferimento alla realtà esistenziale, trasformandoli in stimoli alla conversione. La semplicità del linguaggio consente agli ascoltatori di comprenderne facilmente il messaggio.
23 Febbraio 2025 – VII Domenica del Tempo Ordinario –
Nel Discorso della pianura Luca ci racconta che Gesù si trova ai piedi del monte, in mezzo alla folla che lo ascolta. Non parla dall’alto della sua regalità ma dal basso della sua povertà e della sua umiltà.
09 febbraio 2025 – V domenica del tempo ordinario
“Luce per illuminare le genti” viene definito Gesù dal vecchio Simeone. E oggi la chiesa celebra la festa della Candelora proprio per ricordare che Gesù è la nostra luce, elemento essenziale alla vita, energia, calore, accoglienza
L’Evangelista pone all’inizio della narrazione del ministero pubblico di Gesù un discorso che precisa lo scopo che Gesù si prefigge. Luca difende le categorie deboli e povere, si mostra misericordioso verso chi è oppresso dal peccato e, essendo un medico di professione, enfatizza un Gesù capace di guarire ogni sorta di malattia e infermità
Quando siamo in situazioni difficili, quando siamo angosciati e tristi, preghiamo Maria, parliamo alla nostra Madre celeste e Lei, con sguardo materno, intercederà presso il Figlio, chiederà al Figlio quello che noi non riusciamo a chiederGli. Gesù ci sorprenderà così come sorprese il maestro di tavola che assaggiò l’acqua diventata vino.