Cresce l’attenzione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale del Cilento. La marginalizzazione,…
Sfoglia: Aree Interne
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si può ancora…
Oggi l’età media di chi vive nei borghi chiamati in causa supera i 70 anni! Solo nel periodo estivo, i paesi di montagna sono “attraversati” da appassionati di trekking e vedono aumentare le presenze grazie al turismo di ritorno; dall’Italia e dall’estero, arrivano giovani e meno giovani che riaprono case e appartamenti destinati a tornare nell’oblio per il resto dell’anno.
Il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni sono territori ricchi di bellezze naturali,…
La foto, in questo campo, ha capacità di suscitare emozioni senza avere bisogno di farsi sentire. I personaggi immortalati escono dal “quadro” e si raccontano senza parole
Nel cuore della Campania, tra il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, si…
L’iniziativa, destinata a 500 anziani over 65 in condizioni di disagio e isolamento, rappresenta un’innovazione sociale che trasforma il territorio in una comunità più coesa, attenta e solidale. “Grazie alle attività proposte, gli anziani non saranno più visti come soggetti fragilie marginali, ma come veri protagonisti della vita comunitaria, portatori di esperienza e custodi di valori etradizioni”, sottolinea la sindaca Cimino
Alla tecnologia è deputato il ruolo di elemento favorente per la condivisione delle informazioni tra professionisti della stratificazione della popolazione. Questo aiuterà a mettere in comune la storia clinica del paziente per favorire “il corretto orientamento all’interno del percorso di assistenza e cura. Inoltre, andrà anche a favore di una migliore aderenza alle terapie e un maggior coinvolgimento attivo della persona nel suo percorso di cura. Infine, questo atteggiamento avvicinerà il sistema sanitario ai cittadini”.