Incontriamo Carmel Nigro Sabatino nella sua bella e, fin troppo grande, casa dove vive da sola dopo la scomparsa di suo marito con il quale ha condiviso gran parte della sua vita in America.
Lei è sorella di Franco Nigro che abita di fronte a casa mia a Piaggine. È stato lui ad indirizzarmi da Carmen …
Carmel, quando sei partita da Piaggine?
Sono venuta sola in America nel 1953, quando avevo 16 anni.
Perché sei venuta sola?
Mia madre era nata in America, pertanto aveva la cittadinanza americana … io ero la più piccola della famiglia e non avevo ancora compiuto i 18 anni e avevo diritto al passaporto americano.
Con chi andasti a vivere al tuo arrivo?
Mi accolse mia zia, Carmela Bruno e suo marito Pietro.
E Pietro da quanto tempo era arrivato in America?
Non so dirti da quanto tempo erano in America. Ricordo che avevano una fabbrica di cappelli e cappotti.
Erano nel New Jersey. Ho vissuto con loro per due anni! Durante questo periodo sono andata a scuola per imparare la lingua.
E poi che è successo?

È arrivata anche mia madre in America … Anche lei arrivò da sola nel 1955. Trovammo casa e andammo a vivere da sole. Dopo sei mesi ci raggiunse mio padre, Angelo, e mio fratello Pietro.
L’altro fratello, Franco, che era già maggiorenne da tempo, non poté raggiungerci perché c’era un limite agli ingressi per ogni famiglia in America.
Franco arrivò dopo sette anni con la moglie Giannina. Infine è venuta Rosa che ha tardato perché ha voluto portare con sé, Luigi, il marito.
Quindi anche Rosa è rimasta in America …
No! Dopo qualche anno, Rosa è tornata in Italia e Luigi è rimasto qui fino a quando è andato in pensione …
Tu quando ti sei sposata?

Nel 1957 conobbi mio marito. Pietro, Nunzio Sabatino, era originario dell’Abruzzo. Pietro era già stato per un periodo in Africa. Arrivò insieme ad un suo socio con il quale si occupavano di automezzi diesel … facevano i meccanici.
Come vi siete conosciuti?
Ci presentarono amici comuni.
Dove siete andare a vivere?
Siamo stati per oltre due anni con la sua famiglia in Massachusetts.
Pietro aprì un’officina con suo fratello ma, purtroppo non andarono d’accordo! Allora decidemmo di andare a cercare altra fortuna in California.
E che attività avete intrapreso in California?
Abbiamo aperto una pizzeria che abbiamo tenuta per 15 anni. Io lavoravo con lui nella pizzeria. In California è nato anche il mio primo figlio Pietro.
Perché siete tornati in Massachusetts?
Era morto mio suocero … Vendemmo la pizzeria e la casa e decidemmo di sistemarci qui dove siamo ora, a Westborough .
Che attività avete scelto di mettere in campo?
Abbiamo aperto anche qui una pizzeria che ancora funziona … anche se stiamo per vendere l’attività o, in ogni caso, di chiuderla! Perché io ho 86 anni e anche i miei figli hanno deciso di smettere.
Da quanto tempo hai perso tuo marito Pietro?
Circa 5 anni fa ha avuto un grave problema alla gamba che poi ha toccato tutto il corpo. A gestire la Pizzeria sono rimasta io con i miei due figli.
Adesso ti potrai godere la pensione …
Speriamo! Perché a volte quando si finisce di lavorare si “muore”!
Da quanto tempo manca da Piaggine il suo paese natale?
Sono tornata nel 1960 e abbiamo dormito a Paestum.
A Piaggine siamo andati e tornati come un “fulmine”: siamo entrati e usciti velocemente. Siamo stati anche ad Aversa, la città di origine di mio marito.
In Abruzzo, uno dei miei figli si è ammalato ed è stato ricoverato per 15 giorni a Pescara in ospedale.
Questo ci impedì di tornare a Piaggine perché era tempo di ripartire per l’America.
Allora devi assolutamente tornarci …
Per la verità, la mia famiglia è tornata a Piaggine qualche anno fa …
Ma se ne avrò la forza, penso di venire il prossimo anno a rivedere il paese dove sono nata e l’Italia, la nazione da dove sono emigrata da ragazza …
Allora ci rivedremo a Piaggine a casa di Franco Nigro, tuo fratello