Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella
    • Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali
    • Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa
    • Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro
    • Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  
    • Al Comune di Napoli è arrivata la Nave Amerigo Vespucci: ieri da Sanza la visita a bordo del Cav. Attilio De Lisa
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

      16 Maggio 2025

      Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

      16 Maggio 2025

      Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

      16 Maggio 2025

      Comune di Sapri in marcia per il Punto Nascita dell’ospedale: ieri la fiaccolata tra protesta e speranza per il futuro

      16 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Capaccio Paestum, per la quinta volta città del Fashion Contest
    Attualità

    Capaccio Paestum, per la quinta volta città del Fashion Contest

    Di Glicerio Taurisano21 Luglio 20184 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Tutto è moda nell’ovo moderno, tutto era costume nell’antichità, così scriveva Giambattista Vico in Scienze Nuove. In effetti la moda o l’andar di moda esiste da molto tempo, sia per il vestiario che per le usanze. Ne sapevano qualcosa anche gli antichi Greci e Romani, che in una qualche maniera la moda volevano seguirla e addirittura crearsela, in base alle specifiche occasioni e ai ceti sociali a cui appartenevano, sin da quando i princìpi dell’abbigliamento dell’antica Grecia furono trasmessi a Roma. L’abito dunque si sviluppò dalle modeste e semplici forme a quelle più aggraziate, eleganti, ed ecco che chiunque voleva esibire il vestimento sempre più bello e farsi ammirare. All’antico poeta e scrittore Marco Valerio Marziale non sfuggì la cura che i romani ponevano nell’ostentare le proprie vesti cambiandosi spesso, come fece un tal elegantone – narra Marziale – che durante un pranzo giunse a mutar abito per ben sette volte, uno per ogni portata di cibo. Greci e Romani seguivano eccome la moda, ne sono testimonianze affreschi e statue dell’epoca, oltre che il narrar di antichi cantori. Allora qual luogo più idoneo, per dar colori e suoni a quest’arte, poteva mai esser scelta se non la Città dei Templi? L’alta moda italiana, grazie al direttore artistico Lucio Di Filippo, ritorna ancora una volta a Capaccio Paestum per dar vita alla 5^ Edizione del Premio Fashion in Paestum 2018. Il magico luogo dell’Area Archeologica della Magna Graecia, nella piazzetta della Basilica Paleocristiana antistante ai Templi, Domenica 22 Luglio 2018 diventerà ancora il graditississimo salotto glamour della cultura italiana nel mondo.

    Il Contest Internazionale Premio Fashion Città dei Templi, che è un appuntamento per i giovani fashion designers selezionati in varie regioni d’Italia, è prodotto dall’Associazione Culturale PaestumCilento Moda, con regia DFELLE FASHION EVENTI del pestano Lucio Di Filippo il quale con grande passione e dedizione, nonché bravura e capacità artistiche, da anni si dedica alla moda e a deliziare gli spettatori con sfilate, arte, musica e cultura.

    Vuoi scoprire in anteprima tutte le notizie del nostro giornale?
    Clicca QUI per abbonarti all’edizione digitale

    In passerella saranno presenti: Annalisa Martino di Maratea (PZ) che cercherà, con le sue splendide collezioni di abiti da cerimonia i quali esaltano con la loro freschezza ed eleganza l’effluvio e la meravigliosità dell’essere donna, di catturare l’attenzione dei numerosi ospiti che ogni anno si recano a Paestum per questo evento. Massimiliano Giangrossi, marchigiano di Monsempolo del Tronto (AP) che di quest’arte dice: la moda è un linguaggio, un messaggio, un passo nella storia politica, sociale e culturale del mondo” trasferendo le sue emozioni, come strumenti necessari a creare uniche sensazioni, su disegni, colori e stoffe da rendere protagoniste le donne che indossano i suoi abiti da sposa. A chiudere la kermesse sarà la giovanissima couturier romana Mary Giannetti, che ama la moda intrinsecando creatività e fantasia, capacità queste che le consentono di impreziosire le sue creazioni con un poesia unica, semplice ma profonda, artistica ma intensa, dando all’immagine delle sue realizzazioni le più belle espressività di una comunicazione chiara e gradevole.

    Lo Special Guest della serata sarà lo stilista e artista Gianni Molaro, già protagonista della trasmissione di Rai 2 Detto Fatto di Caterina Balivo, con la sua pregiata collezione di abiti da sposa. Madrina della serata dell’evento Haute Couture, sarà l’attrice Nathalie Caldonazzo e a presentare il noto e bravissimo showman Enzo Costanza. Durante l’evento si susseguiranno anche premiazioni per le eccellenze culturali e canore territoriali, come la giovane cantautrice del Cilento D’Aria.

    Una splendida serata durante la quale si sfideranno stilisti di alta classe davanti a una prestigiosa giuria, presieduta da Vincenzo Merli (Brand Manager Egon von Furstenberg) con Gianni Molaro, Antonio Palazzo, Alessandra Giulivo e Peppe Volturale, che dovrà assegnare i tre premi rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato. Presente anche una giuria Partner che designerà il vincitore o la vincitrice dell’Ago d’Oro, coniato dal famoso maestro orafo Alfonso Gallotti Borgo Orefici di Napoli. L’appuntamento dunque è per Domenica 22 luglio 2018 per questo evento ideato ed organizzato dal direttore artistico Lucio Di Filippo, evento che per la sua capacità organizzativa è da ritenersi ormai un appuntamento estivo di grande risonanza nazionale.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Papa Leone XIV-Santa Sede, dal Cav. Attilio De Lisa la vicinanza al Sovrano dell’Ordine di San Silvestro papa

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    16 Maggio 2025

    Avvio della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto1K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    16 Maggio 2025

    Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}