Scorrendo la lista degli obiettivi dell’unione europea, nel 2030 avremo: una riduzione almeno del 40% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990 una quota pari ad almeno del 32% di energia rinnovabile un miglioramento almeno del 32,5% dell’efficienza energetica Nel 2050, poi, non ci saranno più emissioni nette di gas ad effetto serra nell’ambito UE. Sono gli obiettivi sfidanti dell’unione europea con un imponente piano di interventi che tutti i Paesi dovranno rispettare. Se consideriamo che i Trasporti consumano un terzo di tutta l’energia finale nell’UE e che la maggior parte di questa energia proviene…
Trending
- Più Intelligence Territoriale per la Sicurezza Urbana
- Morto Papa Francesco: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
- SANTA PASQUA dI RESURREZIONE
- “Sorsi &Suoni”: a Casal Velino Marina il primo evento dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio
- Stille d’amore, nuova pubblicazione di Emilio La Greca Romano
- EMERGENZA CINGHIALI NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI
- PALLADINO RISPONDE ALLA SINDACA DI PADULA MICHELA CIMINO
- COMUNITÀ TRAUMATICHE: DESERTIFICAZIONE E SPOPOLAMENTO COME EREDITÀ DEI BORGHI